Anche in questa terza edizione il Taranto Beer Fest ha vinto alla grande la sua scommessa, confermandosi ancora una volta come la più importante manifestazione di questo tipo sul territorio.
Il “conta persone” dei cancelli del Taranto Beer Fest in Via Mascherpa, infatti, nelle quattro serate della manifestazione ha registrato oltre 21.000 presenze, con un significativo aumento rispetto alla passata edizione tenutasi a Cimino.
Merito della nuova formula che ha visto l’ingresso al Taranto Beer Fest completamente gratuito per tutti, senza subordinare l’accesso all’evento al pagamento di alcun ticket, una precisa scelta di Athena Aps che così ha inteso realizzare una autentica “cultura democratica”, in cui tutti, soprattutto le famiglie, hanno potuto godere degli spettacoli di cabaret, dei concerti, dei DJ set serali, delle attrazioni e delle aree di intrattenimento per i bambini!
Una scommessa vinta anche con il trasferimento da Cimino in Via Mascherpa, una nuova location i cui spazi si sono dimostrati funzionali e adeguati a un grande evento come Il Taranto Beer Fest, laddove anche tutti coloro che hanno deciso di consumare ai circa mille posti a sedere dei tavoli, hanno potuto assistere comodamente agli spettacoli.
Proprio il trasferimento nella nuova location ha visto realizzare una innovativa sinergia “pubblico-privato”: Athena Aps ha organizzato l’evento anche grazie al sostegno di Fiorino Srl di Filiberto Fiorino e di Buy&Go drinks food and more, mentre l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Piero Bitetti in poche settimane ha provveduto alla pulizia e al recupero funzionale dell’area di Via Mascherpa abbandonata da anni, un importante progetto di rigenerazione urbana con il coordinamento dell’Assessore Francesco Cosa.
Ha contribuito al successo dell’evento anche la varietà e la qualità dell’offerta dell’area food and beverage, con cinquanta tipi di birra provenienti da tutto il mondo, con prezzi particolarmente convenienti per permettere a tutti i visitatori di godersi la serata con un panino o con una pizza e, soprattutto, gustando una birra di qualità.
Particolarmente felice la scelta della line up con cabarettisti di successo da Colorado e Made in Sud, i live di band con musica trascinante e i DJset per far ballare tutti fino a tardi, una proposta impreziosita nell’ultima serata dal concerto di Patrizia Conte.
Un’organizzazione impeccabile con un’efficiente security che, con discrezione, ha garantito un’atmosfera gioiosa e serena, con tanto intrattenimento anche per i più piccoli e, per una serata, con la presenza dei Volontari della Gioia di Mister Sorriso e dei ragazzi del progetto Mister Aut per un’iniziativa di vera inclusione sociale.
Archiviata la terza edizione, Athena Aps inizierà a breve l’organizzazione dell’edizione 2026 del Taranto Beer Fest con tante novità per rendere ancora più attrattivo questo grande evento.
La terza edizione del Taranto Beer Fest è stata organizzata, da un’idea dell’imprenditore Filiberto Fiorino, da Athena Aps, in collaborazione con Fiorino Srl di Filiberto Fiorino e con Buy&Go drinks food and more, due aziende di San Giorgio Jonio, e con il patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto.
L’evento è stato sostenuto da Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, Enegan energy partner, ABInBEV, Birra Peroni 1846, Coca-Cola original taste, Campari, InterBrau e Heineken.
Partner tecnici sono stati Kyma Mobilità, Kyma Ambiente, Vittoria Assicurazioni, Service Plus di Marino Albano e Provinciali Service.