Cava di tufi abusiva sequestrata a Manduria

manduria-cava
Foto di repertorio

MANDURIA – I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce (NOE) e della stazione di Manduria, hanno sequestrato a Manduria, in località «Casa rossa-scapolata». Si tratta di un’area di circa 50mila quadrati abusivamente adibita a cava di tufi. Sotto sequestro anche un impianto di frantumazione e diversi cumuli di materiale inerte già estratto.

Al termine del controllo ambientale, per i due proprietari del terreno sequestrato è scattata una segnalazione alla Procura della Repubblica di Taranto. I due imprenditori di Manduria devono rispondere di attività estrattiva in assenza di autorizzazioni; omissione della denuncia di inizio lavori; mancanza di un direttore tecnico; mancanza di documentazione sulla stabilità dei fronti di cava; assenza di misure di sicurezza dei luoghi di lavoro ed emissione non autorizzata in atmosfera. Il valore dei beni sottoposti a sequestro si aggira per una cifra di quattrocentomila euro. L’autorità giudiziaria e quelle amministrative competenti ad adottare provvedimenti sono state informate tempestivamente dal Noe di Lecce al comando del tenente colonnello Nicola Candido.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ammirare da pochi metri Nave Vespucci e poi dal mare l’uscita della Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità!

CONFERMATA L’ESCURSIONE TURISTICA SERALE IN MOTONAVE In relazione alle previsioni meteomarine delle ultime ore con …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.