mercoledì 22 Marzo, 2023 - 10:08:46

Cineclub tra gli Ulivi: la regista Agnese Correra incontra il pubblico, proiezione del documentario “Virtù e Conoscenza – il film”

Cineclub tra gli Ulivi: la regista Agnese Correra incontra il pubblico, proiezione del documentario “Virtù e Conoscenza - il film”

Nell’ambito del “Cineclub tra gli ulivi“, domenica 12 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta), proiezione del documentario “Virtù e Conoscenza – il film” con la presenza della regista Agnese Correra che incontra il pubblico. Inizio proiezione ore 22.00, ingresso libero.

“Virtù e Conoscenza – il film”
Regia: Agnese Correra
Produzione: APS Mediterraneamente
Produzione Esecutiva: Gregorio Mariggiò.

Un documentario e un premio per promuovere l’integrazione interculturale, il dialogo interreligioso e l’interscambio delle conoscenze, la valorizzazione delle diversità, la promozione del territorio con le sue risorse umane ed il suo patrimonio paesaggistico, artistico e culturale.
Gli intervistati: Damiano Arnesano (presidente associazione MediterraneaMente), Giuliano Volpe (presidente Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT), Takoua Ben Mohamed (scrittrice e fumettista di origine tunisina), Frà Francesco Zecca (responsabile del Centro “Giustizia, pace e creato” dei Frati minori del Salento), Klodiana Cuka (presidente Integra Onlus), Paola Cazzella (assessora alla Cultura del Comune di Porto Cesareo) e Sebastiano Leo (Assessore regionale pugliese).

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.