mercoledì , 23 Aprile 2025

Dal Salento all’Europa: il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria brilla alle Olimpiadi di Statistica

Il Liceo De Sanctis-Galilei rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Europee di Statistica

Dalla Puglia all’Europa con il linguaggio dei dati. Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria ha conquistato il secondo posto nazionale alle Olimpiadi Italiane di Statistica 2025, nella categoria “Gara a squadre” riservata alle classi III e IV. Un risultato che consentirà agli studenti Antonio Brigante, Michele Pio Lomartire e Federico Brunetti, guidati dal docente Roberto Spagnolo, di rappresentare l’Italia nella fase europea della European Statistics Competition, promossa da Eurostat con il supporto degli Istituti Nazionali di Statistica dei Paesi membri dell’UE.

La prova nazionale prevedeva un’elaborazione statistica sul tema “Istruzione di qualità”, con la possibilità di collegarlo a un ulteriore obiettivo dell’Agenda 2030. Il progetto del De Sanctis-Galilei, intitolato “Formazione impresa. Il ponte strategico per l’innovazione in Puglia e in Italia”, ha analizzato il legame tra formazione e mondo del lavoro, evidenziando il potenziale innovativo delle piccole imprese del territorio.

«Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità scolastica», ha dichiarato la dirigente Maria Maddalena Di Maglie, sottolineando il valore educativo dell’iniziativa: «Le Olimpiadi di Statistica sviluppano pensiero critico e capacità di analisi. Essere tra le quattro scuole italiane selezionate per la fase europea è la conferma di una visione orientata all’innovazione».

Gli studenti hanno raccontato l’origine del progetto, ispirato alla vitalità delle piccole imprese pugliesi, e descritto l’esperienza come un’occasione di crescita anche personale. «Abbiamo imparato quanto la statistica possa essere uno strumento per leggere e cambiare il mondo», hanno dichiarato, emozionati per l’opportunità di confrontarsi con coetanei europei.

«È stata una grande soddisfazione – ha aggiunto il prof. Spagnolo – dopo anni in cui abbiamo sfiorato questo traguardo. I ragazzi hanno lavorato con passione, incrociando dati regionali, nazionali e INVALSI per costruire una lettura originale e concreta».

Per la fase europea, che avrà come tema “Generazione Z”, la squadra produrrà un video in inglese di due minutiaccompagnato da un documento scritto. «Un lavoro che richiederà rigore scientifico ma anche forte impatto comunicativo. Attiveremo tutte le competenze trasversali della scuola, dal public speaking al video making», conclude il docente.

Con motivazione, competenza e spirito di squadra, il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria ha già conquistato un traguardo significativo. Ora l’Europa li attende: un’avventura formativa che darà voce ai giovani talenti pugliesi sul palcoscenico internazionale.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ammirare da pochi metri Nave Vespucci e poi dal mare l’uscita della Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità!

CONFERMATA L’ESCURSIONE TURISTICA SERALE IN MOTONAVE In relazione alle previsioni meteomarine delle ultime ore con …