mercoledì 22 Marzo, 2023 - 9:33:14

Domani 6 ottobre, scuole superiori pubbliche chiuse in tutta la Provincia di Taranto

Domani 6 ottobre, scuole superiori pubbliche chiuse in tutta la Provincia di Taranto

Domani sabato 6 ottobre chiuse tutte le scuole superiori della provincia di Taranto. Disposizione del vicepresidente dell’amministrazione provinciale il cui territorio è quasi interamente gravato da codice rosso per l’allerta meteo solo Martina Franca è in zona di codice arancione. La Provincia agisce ottemperando alla disposizione del prefetto, per il coordinamento di tutti i sindaci con questo provvedimento.

 

Domani 6 ottobre, scuole superiori pubbliche chiuse in tutta la Provincia di Taranto

 

Di seguito il testo integrale della disposizione:

DISPOSIZIONE n. 39 del 05/10/2018

Oggetto: Ordinanza di chiusura di tutti gli Istituti Scolastici secondari della Provincia di Taranto.

IL VICE PRESIDENTE
Premesso che il Servizio di Protezione Civile della regione Puglia ha emanato il Bollettino di Criticità Regionale per Rischio Idrogeologico e Idraulico nr. 278 prot.AOO_26_10621, con il quale ha comunicato il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con fenomeni più intensi e precipitazioni, anche abbondanti, sulle aree ioniche;
Ritenuto opportuno ed urgente, al fine di evitare ogni possibile pericolo e pregiudizio di incolumità degli studenti, procedere pertanto alla chiusura di tutti gli Istituti Scolastici Secondari di competenza della Provincia di Taranto, per la giornata del 6 ottobre p.v.;
Vista la Legge n. 56 del 07/04/2014 “Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni”, ed in particolare l’art. 1 c. 66, il quale prevede espressamente la possibilità per il Presidente della Provincia di nominare un Vice Presidente, in ogni caso in cui questo ne sia impedito;
Vista la disposizione n.46/2017 con cui il consigliere Raffaele Gentile è stato nominato Vice Presidente sino al 30/09/2017;
VISTI
– il D. Lgs. 267/2000;
– il D. Lgs. 165/2001;
– il vigente Statuto Provinciale, art. 8 c. 2;

D I S P O N E

 Per quanto sopra riportato, che qui si intende integralmente trascritto, la chiusura, per la giornata del 6 p.v., di tutti gli Istituti Scolastici Secondari di competenza della Provincia di Taranto;
 di notificare copia del presente decreto, a mezzo pec a tutti i Dirigenti Scolastici.

Il Vice Presidente della Provincia di Taranto
dott. Raffaele GENTILE
(firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa, ai sensi dell’art.3 D.Lgs 39/1993)

Domani 6 ottobre, scuole superiori pubbliche chiuse in tutta la Provincia di Taranto

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.