mercoledì 22 Marzo, 2023 - 4:21:57

Duello rusticano a Sava, due feriti, uno dei due colpito ad un rene

Duello rusticano a Sava, due feriti, uno dei due colpito ad un rene

SAVA –  Era da poco passato mezzogiorno quando, ieri 19 febbraio,  dopo un inseguimento, P. B.G. di 63 anni e A.M. di 43, suocero e genero, giunti in via Basento a Sava, si sono affrontati a colpi di coltello.

Una parente dei “duellanti” ha allertato i carabinieri della Stazione di Sava i quali si sono immediatamente recati sul posto dove, attraverso il filmato delle telecamere installate in zona, hanno potuto rilevare quanto accaduto poco prima.

Per uno dei due colpito da un fendente al fianco ad un rene, che nel frattempo era giunto sanguinante nella vicina Uggiano Motefusco frazione di Manduria, è stato necessario l’intervento dell’ambulanza e del personale medico del 118 che ha provveduto a trasportarlo con codice rosso presso l’ospedale”M. Giannuzzi” di Manduria nel frattempo si era recato anche il secondo uomo per farsi curare le ferite riportate.

I due sono stati sottoposti ad intervento chirurgico, per A.M. una prognosi di 30 giorni, e 20 giorni per il suocero.
Sulle cause che hanno determinato questa brutta vicenda di cronaca nera, che avrebbe potuto avere ben altre conseguenze, sono ancora in corso le indagini dei carabinieri della Stazione di Sava.

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.