Emergenza Xylella: domani, martedì 21 marzo 2017  presidio degli agricoltori sotto la sede del Consiglio regionale della Regione Puglia.

 

Agrinsieme Puglia – il coordinamento delle organizzazioni agricole CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative settore agroalimentare (Legacoop, Confcooperative, Agci) e Copagri – annuncia una mobilitazione regionale per sollecitare le istituzioni preposte (Regione Puglia, Governo, Unione Europea) alla grave problematica legata alla Xylella fastidiosa, il batterio che sta distruggendo oliveti in provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, e che sta minacciando la piana degli ulivi millenari e la provincia di Bari.

Domani, martedì 21 marzo (dalle ore 9 alle ore 14), in occasione del Consiglio Regionale, delegazioni di agricoltori provenienti da tutta la Puglia manifesteranno sotto la sede del Consiglio Regionale della Puglia (in via Capruzzi a Bari) e chiederanno di essere ricevuti dal Presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, per la consegna di un documento di richieste.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

“Fauna selvatica in Puglia”, ecco l’obiettivo: «4.000 abbattimenti entro fine 2025»

CASTELLANETA (TA) – «Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.