mercoledì 22 Marzo, 2023 - 1:38:44

Fasano: si spacciavano per il Principe del Montenegro e il suo console. In giro per l’Europa a distribuire titoli nobiliari

Fasano: si spacciavano per il Principe del Montenegro e il suo console. In giro per l'Europa a distribuire titoli nobiliari

I carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno denunciato in stato libertà due persone responsabili, a vario titolo, dei reati di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico Ufficiale sulla identità personale o su qualità personali proprie o di altri; possesso e fabbricazione di documenti di identità falsi.

L’attività di indagine ha avuto inizio nell’agosto del 2016. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Cerimoniale Diplomatico della Repubblica di Roma ha segnalato che tale Stefan Cernetic durante una sua recente visita in Puglia aveva utilizzato un’autovettura Mercedes con insegne della Repubblica del Montenegro e adesivi del Corpo Diplomatico, precisando che lo stesso non era un funzionario diplomatico dell’Ambasciata del Montenegro in Italia e come tale non godeva di alcuna immunità o privilegio sul territorio italiano ex Convenzione di Vienna del 1961.

Fasano: si spacciavano per il Principe del Montenegro e il suo console. In giro per l'Europa a distribuire titoli nobiliari

I due denunciati sono C.S., nato a Trieste classe 1960, residente a Torino, censurato e S.S., nato a Quindici (AV) classe 1954, censurato. Il primo, il quale si sarebbe autoproclamato S.A. Reale Imperiale CERNETIC il Prìncipe Stefan di Montenegro e Macedonia, con l’aiuto del secondo suo ambasciatore in Italia, nel periodo dal 25 al 31 luglio 2016 avrebbe trascorso presso un resort di Fasano, un periodo di vacanza, nel corso del quale avrebbe avuto incontri con rappresentanti del clero, della politica e dell’imprenditoria del nord della provincia di Brindisi e del sud di quella di Bari. Al resort sarebbe giunto a bordo di una Mercedes che riportava le bandieruole del Montenegro e gli adesivi CD.

 Le attività svolte hanno fatto emergere che C.S. e il suo “ambasciatore” avrebbero messo in piedi una macchinosa pantomima che, attraverso siti internet e profili Facebook, e con l’accreditamento della falsa autorità nobiliare a istituzioni di tutt’Italia, imprenditori, vescovi, personaggi dello spettacolo e della cultura, attratti dalla concessione di cavalierati, passaporti diplomatici (rigorosamente falsi) e presunti scambi economico culturali con il Montenegro, miravano a ottenere soggiorni e beni materiali in località di prestigio italiane ed europee.

L’esito delle attività investigative ha portato all’emissione di un decreto di perquisizione eseguito dai carabinieri di Brindisi con il supporto dei colleghi dei Comandi Provinciali di Torino, Bergamo e Avellino. Nel corso delle attività di ricerca sarebbero stati sequestrati timbri, falsi lascia passare diplomatici, adesivi del corpo diplomatico attestati di premi internazionali della casa reale del Montenegro, diplomi di varia natura.

Fasano: si spacciavano per il Principe del Montenegro e il suo console. In giro per l'Europa a distribuire titoli nobiliariÈ interessante vedere come i due, utilizzando internet, sarebbero riusciti a costruire un personaggio credibile tanto da, scorrendo le pagine del web, poterlo vedere a braccetto con reali (noti in tutto il mondo) o mentre fa l’investitura di personaggi dello spettacolo (come un’ex bagnina di una famosissima serie televisiva).

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.