mercoledì 22 Marzo, 2023 - 7:15:58

Fine di un decennio 1970-1980

Democristiani anno 1972
Democristiani anno 1972

Siamo giunti alla fine del nostro decennio [1970-1980]. A Maruggio, l’anno si è chiuso con la fine del “depierrismo” e l’avvento del “vannismo”. A Roma, si è chiuso, invece, con la recrudescenza del neo-fascismo. Il giovane Pippi Demitri di Manduria, leader del gruppo armato Terza Posizione, è stato intercettato e bloccato dalla polizia mentre stava per partire una nuova azione terroristica. A Manduria, al contrario, i maoisti di Gianni Vico (futuro presidente del consiglio della città messapica) e Reno Dinoi (futuro giornalista) hanno liberato la villa comunale, fino a ieri teatro di duri scontri tra i «rossi» e le «camice nere» di Giancarlo Cito (frequentante ancora l’Istituto “L. Einaudi” per Geometri). A Torricella, il missino Ninì Del Prete si è dimesso dalla carica di sindaco. Il democristiano Pietro Franzoso (futuro deputato della Balena Bianca) ha dichiarato: «è impossibile una coesistenza tra persone della DC e persone appartenenti al MSI per motivi ideologici». Ha colto nel segno. Ha avuto ragione. Chi nasce nel ventre della Balena Bianca non può vivere nei Campi Hobbit. Chi nasce per il potere non può vivere senza il potere. Non a caso il «Divo Giulio» (Giulio Andreotti), capo carismatico della Balena Bianca, sentenzierà: «Il potere logora chi non c’è l’ha». I «motivi ideologici » si basano sulla diversità dell’azione politica. C’è chi agisce per conservare il «potere» e c’è chi agisce per rovesciare il «potere» e ristabilire quindi i «valori» autentici della vita (l’amore, l’onore, la dignità, il rispetto, la sincerità, l’amicizia…). Oltre la legge, oltre la politica, oltre le ideologie… i valori autentici sono quelli interiori. Si avverte, sia pure lentamente, il ritorno ai valori affettivi.

Brano e immagine tratti dal libro di Tonino Filomena “Nel Ventre della Balena BiancaGli anni ‘70 del paese nostro tra memorie e cronaca cittadina”.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.