domenica 10 Dicembre, 2023 - 19:06:04

Gravi carenze igienico-sanitarie, carabinieri NAS Taranto: chiuso un noto ristorante della provincia di Brindisi

Nell’ambito dei controlli svolti dai carabinieri del N.A.S. di Taranto, mirati a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori, è stato chiuso un noto ristorante ubicato nel centro storico della provincia di Brindisi.

Il provvedimento si è reso necessario poiché l’esercizio versava in condizioni igieniche e strutturali assolutamente inadeguate. Nel corso dell’ispezione i militari hanno accertato la presenza di escrementi di topi tra gli scaffali, attrezzature in precarie condizioni di pulizia, locali bisognevoli di interventi di manutenzione straordinari, nonché la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo H.A.C.C.P. È stata anche riscontrata l’attivazione di un deposito alimenti attivato in assenza delle necessarie autorizzazioni e dei requisiti minimi d’igiene.

Le irregolarità accertate hanno reso necessario l’intervento sul posto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi che ha quindi disposto la sospensione immediata del ristorante e del deposito alimentare, fino al ripristino delle condizioni d’igiene necessarie per lo svolgimento dell’attività di ristorazione. Al titolare sono state contestate violazioni pecuniarie per 4.000 euro.

 

Facebook Comments Box
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.  

Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! 

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

DOMANI CSV Taranto: “Se tutti lo facessero”!

Il Centro Servizi Volontariato Taranto ETS annuncia la XVII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà presso la Biblioteca Civica "Pietro Acclavio". Il presidente del CSV, il direttore della biblioteca e Guido Memo discuteranno del ruolo del Terzo settore. La 38ª Giornata Internazionale del Volontariato enfatizzerà il potere dell'azione collettiva, evidenziando il volontariato come risorsa chiave per affrontare le sfide globali.