GUARDIA COSTIERA TARANTO: CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE DEL “BIANCHETTO

Continua senza sosta l’azione di contrasto alla pesca illegale diretta dal Comando della Guardia Costiera di Taranto. Nella mattinata di ieri 19 febbraio, i militari della Guardia Costiera coadiuvati dai colleghi dell’ Ufficio Locale marittimo di Policoro, durante la quotidiana attività di controllo del territorio, hanno condotto un’operazione di contrasto alla pesca del novellame di sarda, cosiddetto “bianchetto”. A seguito della predetta attività, è stata fermata un imbarcazione in località S. Basilio del Comune di Pisticci dove a bordo della stessa sono state rinvenute alcune ceste contenenti circa 100 kg. di novellame di sarda, specie ittica vietata e una rete da pesca specifica utilizzata per la cattura. Al trasgressore, oltre al sequestro dell’attrezzo da pesca illegale sono state elevate sanzioni per un totale di 5.000 euro.

Il prodotto ittico per il quale è vietata la pesca, la detenzione ed il commercio che avrebbe fruttato un bottino di circa 2.500 euro, è stato rigettato in mare.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ferragosto: dalle origini antiche alla festa di oggi

Il Ferragosto, celebrato il 15 agosto, è una delle ricorrenze più radicate nella cultura italiana. …