I bambini delle Seconde Elementari di Maruggio  scoprono le meraviglie delle Dune di Campomarino

59

L’Istituto Comprensivo “Del Bene” di Maruggio (Ta) ha scelto l’A.P.S. “Play your Place” per accompagnare i bambini delle classi Seconde della Scuola Primaria alla scoperta del meraviglioso paesaggio rappresentato dalle “Dune di Campomarino”.

Stamattina, infatti, decine di scolari sono stati accompagnati dall’architetto  Aldo Summa (guida turistica abilitata) in un percorso didattico finalizzato alla conoscenza dell’importanza delle dune costiere e delle loro funzioni ambientali, per scoprire tanti aspetti dell’ecosistema spiaggia/duna, della morfologia, e riconoscere le piante che popolano questo incantevole contesto.

Si è trattato di una vera e propria lezione all’aperto, molto apprezzata dai bambini che hanno preso appunti, disegnato dal vero e posto numerose domande.

I bambini sono in una fase di apprendimento importante, pertanto a loro sono stati rivolti numerosi inviti alla cura e al rispetto dell’ambiente, da concretizzarsi con gesti semplici ed efficaci.
La speranza è che essi sappiano conservare nel tempo tali insegnamenti, e soprattutto farsi promotori nei confronti degli adulti stessi, che molto spesso dimenticano il senso civico.

L’iniziativa odierna si inserisce nell’ambito del progetto “Scopri le Dune”, già brillantemente testato l’estate scorsa quando decine di visitatori hanno passeggiato attentamente tra i fiori e le erbe selvatiche che coronano il sistema dunale locale.
Tale progetto (che si replicherà anche nel corso della stagione estiva 2016) è frutto di una vera e propria messa in rete delle Associazioni locali sensibili e attive sulle tematiche ambientali.

L’associazione  coglie l’occasione per ringraziare tutti gli alunni che hanno partecipato all’escursione, insieme con le loro maestre e tutto l’Istituto Comprensivo “Del Bene” per aver riconosciuto all’A.P.S. “Play your Place” il privilegio di affidare l’educazione e la sensibilizzazione sul tema, a riprova del grande impegno che l’associazione sta profondendo ormai da anni sul territorio, dimostrando grande disponibilità e attitudine nella salvaguardia del patrimonio culturale locale.

 

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Taranto: giro di vite da parte dei carabinieri tra Grottaglie e Leporano. Denunce, sequestri di droga e attività commerciali sospese.

Proseguono i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati alla …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.