Le variazioni dei percorsi degli autobus sul Ponte Punta Penna, le aree di parcheggio, gratuite e non, le navette gratuite e le variazioni dei permessi sosta per i residenti
In occasione dei riti della Settimana Santa e della visita di Nave Vespucci ormeggiata al Castello Aragonese, è stata disposta l’interdizione della circolazione veicolare su alcune vie del Borgo e della Città Vecchia.
Pertanto dalle ore 13.00 di giovedì 17 aprile alle ore 13.00 di sabato 19 aprile 2025 i percorsi degli autobus di Kyma Mobilità subiranno variazioni con deviazioni che li porteranno sul Ponte Punta Penna (tutti i dettagli su www.kymamobilita.it).
Inoltre è stato predisposto un piano con numerose aree di parcheggio che saranno assistite da navette gratuite per poter raggiungere la Città vecchia e la zona del Ponte Girevole, i cui orari sono stati elaborati in funzione dei riti della Settimana Santa.
In questa zona per tutti gli automobilisti sono disponibili gratuitamente due ampi parcheggi nella ex Stazione Torpediniere e nella Caserma Mezzacapo, un’opportunità resa possibile dalla disponibilità del Comando Marittimo Sud della Marina Militare che ha accolto una richiesta del Comune di Taranto.
Queste due importanti aree di parcheggio, con una capienza complessiva di circa 500 posti auto, saranno disponibili con i seguenti orari:
- giovedì 17 aprile dalle ore 16.00 alle ore 02.00 del giorno seguente;
- venerdì 18 aprile dalle ore 12.00 alle ore 02.00 del giorno seguente;
- sabato 19 aprile dalle ore 09.00 alle ore 24.00;
- domenica 20 aprile dalle ore 09.00 alle ore 24.00;
- lunedì 21 aprile dalle ore 09.00 alle ore 24.00.
Ricordiamo che l’accesso per la Stazione Torpediniere è ubicato alla fine della Rampa Leonardo da Vinci a cui si accede da Via Roma: nei suddetti orari Kyma Mobilità mette a disposizione un servizio gratuito di bus navetta che collega nei due sensi l’area parcheggio con l’ingresso di questa infrastruttura militare
Sono disponibili H24 anche le aree di parcheggio Park&Ride di Kyma Mobilità che in questa occasione saranno servite da navette gratuite: con la tariffa Park&Ride è possibile parcheggiare l’auto pagando € 2.60 per l’intera giornata, dopo le ore 18.00 solo € 1.30.
Le aree Park&Ride sono al Piazzale Democrate con 160 posti auto, e al Terminal Cimino, dove la zona Park&Ride comprende circa la metà dei 300 posti auto disponibili nell’area, i rimanenti sono con strisce bianche e sosta libera;
un’altra zona Park&Ride è in alcuni tratti stradali: Corso Italia tra Viale Magna Grecia e Via Caduti di Nassirya e Viale Magna Grecia tra Viale Virgilio e Corso Italia, tra Corso Italia e Viale Liguria, Viale Liguria e Via Dalmazia e, infine, tra Via Dalmazia e Viale Trentino.
In città sono disponibili H24, inoltre, le tradizionali aree di parcheggio recintate di Kyma Mobilità per complessivi circa 500 posti: Pacoret, Amedeo, Campania, Icco, Artiglieria e Oberdan; ricordiamo che in queste aree di parcheggio la tariffa oraria di € 1,00 si paga H24.
Si comunica, inoltre, che nell’area del Mercato rionale del Quartiere Tamburi in queste giornate, tranne nella mattinata di sabato quando si svolge il mercato, sono disponibili 180 posti auto gratuiti, l’area è servita da un servizio di navetta gratuita.
Inoltre, in considerazione della inibizione alla sosta su alcune strade del Borgo di Taranto ricadenti nelle zone A, B e C al fine di limitare i disagi per i titolari di permesso per residenti, nonché per gli abbonati ai parcheggi cittadini ricadenti in tali zone, nelle giornate giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile i titolari di permesso per residenti zona A, zona B e zona C e gli abbonati per la zona A, la zona B, la zona C e le sotto zone A e C potranno parcheggiare la propria autovettura in ambiti diversi da quelli riportati sul proprio permesso e/o abbonamento, ma pur sempre ricadenti in una delle vie racchiuse nelle zone A – B – C.
Video con le indicazioni su viabilità e circolazione
La Polizia Locale ha predisposto anche un contributo video esplicativo per illustrare in modo chiaro ed efficace le principali modifiche alla viabilità e i percorsi alternativi nei giorni delle celebrazioni. Clicca qui per visionare il video con tutte le indicazioni su viabilità e circolazione.