sabato 27 Luglio, 2024 - 4:04:36

La Befana non vien solo di notte scosciata e motivata

 

Una volta, tanto tempo fa, c’era la Befana. Pensavo che fosse carnevale. Girandole di di luci. Poi la neve. I camini accesi con legna a schioppetta. Le tradizioni sono tradurre il tempo in riti memorie immagini. Vanno via le ore ma il tempo resto.
È, invece, il giorno della Befana. Epifania del Signore. Tutte le feste porta via. Quando i miti si strappano alla tradizine le civiltà muoiono. Comunque la morte è sempre in agguato.

C’era na’ vota na vecchia ca scappava supra na scupa e si firmava a certi casi e ad altri no. Ma mio padre e mamma mia mi ordinavano ad andare aru liettu dopo carosello. E cussí ché stato. Cussi era bellu.

Dicevo.
C’era una volta la Befana tutta vestita e con il cappello da mago. Veniva di notte cavalcando una scopa e portava sulle spalle sacchi di doni. Una volta c’era. Gli armeno direbbero Forse c’era una volta…
La morte è un agguato. Per la Befana , la vecchia vestita da romana, che non era tale senza le scarpe rotte, il compito è quello della immortalità. Una strega dea. Ecco perché la semantica presente un artificio di parole complesse.

Sí cumi na’ befana! Cu u’ nasu a pippa e i baffi alla chevalier.

Oppure, se non ti comporti bene, la befana non ti porta in dono nulla. Insomma si é costruito un immaginario di bellezza. Ordine e bellezza.
Non solo porta via le feste, ma porta via anche il tempo dell’infanzia e soltanto il ricordo resta nel mosaico della mia vita invecchiata lentamente troppo in fretta. Ora percepisco. Più che farmi una passeggiata osservando la neve sul mare aspetto la sua venuta.

Una volta nel mio paese questo della Befana era il tempo delle ghiacciate e dei pinzuorri. Cosa sono? Se dovessi spiegarlo non sarei uno scrittore, ma un saggista o peggio un docente bravo certamente, ma sono uno scrittore. Vero! Quindi non spiega. Lascia tutto nel mistero perché è il mistero il vero segno di una scrittura mai rarefatta dal sogno.

A proposito dei professori. Chiedo scusa a loro. Ci sono prof bravi a rappresentare la categoria e altri, pochissimi, meravigliosi a testimoniare la letteratura come esempio di esistenza intrecciando segreto e mistero. Per i quali la Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte e vestita ara romana. Raccontando così la Favola bella che ieri ci illuse e che ora non smette di essere bella.

Dovete sapere cari lettori che io ironizzo ma di docenti non vi è certezza se non attraverso la purezza. La letteratura è vita altrimenti si leggano soltanto le antologie scolastiche per fare mercanzie.
Pochi sono veri altri sono impostati. Pochi per dire pochissimi, e tra questi mi onoro e sono onorato di chi non dimentica mai l’incipit e dice… “Ora vi condurró dove ha vissuto Ariosto… Seguitemi”.

Bhe! Facciamola finita. Qui è tempo di Befana. Cosa mi porterà? Vorrei trovare sul mio camino un libro. No. Anzi un trattorino di quelli che mi regalava mio padre e una piccola pista per trenino. Così spedirei in paradiso tutti i cretini e lascerei qui sul mio trattore chi sa trottellare senza inficiare le mie intelligenze.
Ma so che vien di notte perché di notturni è la sua corsa e di notte si resta a pensare. Cosa mi porterà?
Un bel dono. Un libro di uno scoiattolo o forse una poesia di un ghepardo che possa allontanarmi dalle tante rimembranze o una seppia scoiata senza osso. Ma si. Accetterei però con voluttà e piacere la rossa Veronica che di Magdala ha il coraggio e la virtù ma non la sua bellezza.
I suoi versi duellanti a primeggiar raccontano che la befana non è vero che sia vecchia e annappata, ma scosciata e ballerina sul vetto di una scopa a sigaro infiorato.

Cosa mi porterà? Sorpresa. Vi dirò il 18 gennaio il regalo ricevuto perché 1 piu 8 fa nove. Tre volte tre. Meglio 6 per 3 fa 18!

Carnevale non è, ma sempre uno scherzo può valere. Con la vasca ghiacciata nel giardino e il libro delle favole belle me ne vo’ a carbonare con il canto delle galline nella neve delle befanine.
Datemi carbone, solo carbone fate a meno di almanacchi, mo’ ne ho piene le palle dell’albero da disfare, carbone a volontà per un freddo di coscienze che sento avvicinarsi in questo tempo di miseria e false nobiltà.
La befana vien di notte con le scarpe da principessa e vestita alla romanina per un canto di risatina.
Ohibò! Dove è finita la mia metafisica?
Quando sento arrivare la Befana divento il dottor stranoamore e mi fo’ na’ canciata per un tempo viziato da erotica missione per ciò che sarò nella mia prossima vecchiaia.
La Befana non viene solo di notte scosciata e non virtuale ma apprendista sciamana e decorata.
C’era una volta una vecchina chi si chiamava Befana. Una volta in groppa ad una scopa. Con la luna che faceva da lampione e scialli e cappello. Portava sulle spalle il peso dei regali. Oggi tutto è dovuto. Tutto non ha favola. Ma ad arrivare è solo una scopa.

Tutto ciò che ho scritto è frutto di un immaginario scrittore e ogni riferimento risponde alla pura verità pur non essendo casuale.

Pierfranco Bruni

Facebook Comments Box

Notizie su Pierfranco Bruni

Pierfranco Bruni
E' nato in Calabria. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", "Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem", "Ulisse è ripartito", "Ti amero' fino ad addormentarmi nel rosso del tuo meriggio"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "Claretta e Ben", "L'ultima primavera", "E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi", "Il mare e la conchiglia") La seconda fase ha tracciato importanti percorsi letterari come "La bicicletta di mio padre", "Asma' e Shadi", "Che il Dio del Sole sia con te", "La pietra d'Oriente ". Si è occupato del Novecento letterario italiano, europeo e mediterraneo. Dei suoi libri alcuni restano e continuano a raccontare. Altri sono diventati cronaca. Il mito è la chiave di lettura, secondo Pierfranco Bruni, che permette di sfogliare la margherita del tempo e della vita. Il suo saggio dal titolo “Mediterraneo. Percorsi di civiltà nella letteratura contemporanea” è una testimonianza emblematica del suo pensiero. È presidente del Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”. Ricopre incarichi istituzionali inerenti la promozione della cultura e della letteratura. Ha ricevuto diversi riconoscimenti come il Premio Alla Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per ben tre volte. Candidato al Nobel per la Letteratura. Presidente Commissione Conferimento del titolo “Capitale italiana del Libro 2024“, con decreto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano del 28 Novembre 2023.

Leggi anche

foto vino

Torricella, tutto pronto per la Festa del Vino

Una serata tra degustazioni, incontri e musica nel centro storico Si terrà mercoledì 31 luglio, …