C’è anche La Voce di Maruggio tra le testate di piccole e medie dimensioni selezionate dalla Google News Initiative per il programma “Journalism Emergency Relief Fund”, nato per supportare la produzione di notizie per le comunità locali di fronte alla pandemia Covid-19. Tra le 303 testate giornalistice italiane e le 12.000 domande pervenute in tutto il mondo abbiamo avuto conferma, nei giorni scorsi di questo grande riconoscimento.
Il programma, lanciato a metà aprile, in sole due settimane ha raccolto oltre 12mila domande provenienti da 140 Paesi, 88 dei quali nell’area Europa-Medio Oriente-Africa: “Abbiamo offerto finanziamenti a circa 1.500 editori – sottolinea Mark Peters, responsabile di zona per Google -, ognuno dei quali dimostra la diversità e la forza delle comunità locali e dei giornalisti che continuano a servirle durante la crisi”.
“La risposta a questo programma è stata davvero travolgente ed è stato gratificante supportare le organizzazioni di notizie locali come la vostra – ci ha spiegato Google in una nota – Vi ringraziamo per il servizio che state fornendo alla comunità in questi tempi difficili”.
La selezione
Google si è servito di oltre 300 specialisti che hanno unito le forze per selezionare le domande.
I beneficiari italiani sono ad oggi 303. Questi entreranno nella rete Google Partner e potranno utilizzare il logo di Google per le loro attività giornalistiche e godere del supporto dell’azienda. Il nostro giornale,La Voce di Maruggio, è orgoglioso del risultato ottenuto ma punta a migliorarsi sempre di più, per questo sta lavorando al potenziamento tecnologico, giornalistico e della presenza sui social per raggiungere nuovi importanti traguardi.
Fernando Filomena
Direttore Responsabile