mercoledì 22 Marzo, 2023 - 10:17:19

L’estate nella magica Avetrana

L'estate nella magica Avetrana
Ph.Maria Lomarire

La lunga estate ad Avetrana, tra B&B, masserie e mare caraibico. Le scuole chiuse e la lunga estate ha inizio tra ombrelloni, mare blu e canzonette alla radio. Ad Avetrana tra B&B e antiche masserie i turisti brindano ad una nuova estate tra calici di primitivo e negramaro accompagnati da friselle dorate bagnate dall’olio di questa “magica terra”. Un tuffo tra le limpide acque di Punta Prosciutto ricorda i mari caraibici tra nuotate e passeggiate in riva al mare, salutando il giorno tra l’ aperitivo e il tramonto.

L'estate nella magica AvetranaAlla sera una passeggiata tra i vicoli del centro storico di Avetrana inebria i sensi con i sapori della cucina salentina tra polpette, “brasciole” e “pettole” tra “li caseddi e l’orologgiu”. Il cinquecentesco Palazzo Imperiale e le torri del “Torrione” cingono con la loro bellezza senza tempo le strade dell’ antico borgo. Una musica proveniente dai tamburelli si diffonde dalla piazza per ballare fino a notte fonda al ritmo della taranta ritrovando ad Avetrana un salento ricco di storia, cultura e tradizioni.

Salvatore Cosma

Facebook Comments Box

Notizie su Salvatore Cosma

Salvatore Cosma
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Lecce, originario di Avetrana, paese in cui sin da piccolo ha maturato la passione per la musica, in particolare lo studio del pianoforte, strumento che ha studiato diversi anni, parallelamente ha coltivato la passione per la lettura e la scrittura. Attualmente vive e lavora a Reggio Emilia conservando un forte legame con Avetrana, dove torna ogni volta che gli impegni di lavoro glielo consentono. Lavora in ambito sindacale. Si occupa principalmente della rappresentanza politica e sindacale/vertenziale dei lavoratori del settore edile nella provincia di Reggio Emilia. Appassionato di storia, cultura e tradizioni salentine.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.