martedì 21 Marzo, 2023 - 23:36:27

Manduria 6 ottobre. Presentazione del nuovo libro di Cosimo Massaro, “Attacco alla civiltà cristiana”

 

Manduria 6 ottobre. Presentazione del nuovo libro di Cosimo Massaro, “Attacco alla civiltà cristiana”

Sabato 6 Ottobre, ore 18:30, presso la Chiesa Santa Croce di Manduria in Via Sant’Antonio, sarà presentato il libro “Attacco alla civiltà cristiana” dello scrittore Cosimo Massaro, esperto di politiche economiche-monetarie e già autore di quattro pubblicazioni in merito.

L’organizzazione è stata curata dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale ) di Manduria.

Apre la serata l’Avvocato Giuseppe De Sario, presidente del circolo di Legambiente della cittadina messapica.

Modera la dottoressa in scienze sociali, Veronica Merico a seguire presenterà il suo nuovo libro l’autore Cosimo Massaro.
La serata sarà allietata dalla partecipazione del cantautore salentino, Gaetano Cortese che accompagnerà l’evento con delle sue canzoni.

Manduria 6 ottobre. Presentazione del nuovo libro di Cosimo Massaro, “Attacco alla civiltà cristiana”Descrizione del Libro
Alla base della società europea, occidentale, e in particolare di quella italiana, ci sono i valori dell’Antica Grecia, di Roma, e poi, a sintetizzarli e trascenderli, quelli del Cristianesimo, in particolare del Cattolicesimo.

Da questo assunto parte Cosimo Massaro, nel suo nuovo e ambizioso libro “Attacco alla Civiltà Cristiana”, per denunciare l’attacco portato dai poteri finanziari e sovversivi, che cercano in ogni modo di frantumare il senso morale del nostro popolo, e con esso la coesione sociale e lo spirito di comunità solidale, che il messaggio evangelico garantisce.

Massaro svela il gioco sottile, le tecniche di propaganda e di vero e proprio lavaggio del cervello cui tutti siamo sottoposti. Individua i centri e i personaggi che disinformano e condizionano, con l’ausilio dei mass media, ma anche nelle scuole, nelle università, e dovunque sia terreno di formazione delle menti, in particolare dei più giovani.

Massaro mostra anche come sia possibile difendere la visione del mondo, spirituale e morale, che da millenni è stata la base della nostra vita; non farsi schiacciare, e anzi respingere l’attacco e costruire un mondo in cui i valori tradizionali tornino ad essere la bussola del comportamento, individuale e sociale.

L’autore
Cosimo Massaro. Nato a Torino nel 1971 è originario del Salento, l’antica terra dei Messapi. Attualmente vive e lavora a Manduria in provincia di Taranto dove svolge l’attività di disegnatore d’interni. Fra i suoi molteplici interessi: ha realizzato sculture e dipinti, è maestro di arti marziali e discipline orientali. Collabora con associazioni culturali impegnate nel sociale e nella divulgazione di verità scomode.

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.