Manduria: arrestato un cittadino rumeno colpito da mandato di arresto europeo

Manduria: arrestato un cittadino rumeno colpito da mandato di arresto europeo

I carabinieri della Stazione di Manduria (Ta), in esecuzione di un mandato di arresto europeo, emesso dal Tribunale del distretto di Cluj (Romania), hanno arrestato BENE IOAN, 49enne di origini rumene, domiciliato in quel centro.

Manduria: arrestato un cittadino rumeno colpito da mandato di arresto europeo

I militari, durante un servizio di prevenzione e repressione reati in genere, hanno proceduto al controllo dell’uomo, risultato destinatario di un mandato di arresto europeo.

Il 49enne, in ottemperanza alle disposizioni impartite nel provvedimento restrittivo veniva arrestato in quanto condannato ad espiare la pena di anni 3 e mesi 8 di reclusione perché ritenuto responsabile del reati di corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio, falsificazione di documenti e tentato riciclaggio.

L’uomo, espletate le formalità di rito, su disposizione dell’A.G. jonica, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Taranto in attesa dell’estradizione.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

A Taranto “Tommi”, il gioco in realtà virtuale che supporta i bambini ospedalizzati. La sperimentazione parte dalla Pediatria e Oncoematologia pediatrica del Santissima Annunziata.

A Taranto “Tommi”, il gioco in realtà virtuale che supporta i bambini ospedalizzati. La sperimentazione parte dalla Pediatria e Oncoematologia pediatrica del Santissima Annunziata.

È stato presentato stamane il progetto “Amici di Tommi”, ideato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici a non, anche gravi, costretti a lunghe degenze ospedaliere o all’isolamento domiciliare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.