La neo costituita associazione nasce dall’idea di un gruppo di cittadini, riunitisi spontaneamente in un momento devastante per la comunità manduriana, dopo l’onta dello scioglimento per mafia, il conseguente commissariamento del comune, e tutto quello che ne è derivato. In detto nefasto momento storico, si è sentito il bisogno aggregativo di una associazione, per fare cultura, per essere parte attiva di una città che molto può dare ma che, oggi, si lecca le ferite di un recente passato.
Leggi anche
Il bene culturale come identità di civiltà nel recentissimo lavoro di Micol e Pierfranco Bruni dedicato a San Lorenzo del Vallo
La storia si racconta con le testimonianze. Si racconta con i beni culturali. Si racconta …