Ecco l’elenco dei maruggesi (in ordine alfabetico) che riceveranno il premio i nquesta prima edizione:
Cultura: Tonino Filomena, Tonino Molendini, Pietro Palummieri, Ettore Riezzo, Nella Solazzo.
Spettacolo: Serena Guida, Gaetano Lombardi, Vanni Magliola, Tonino Pizzi, ed Aldo Intranova ( alla memoria).
Sport: Mattia Quaranta, Salvatore Rizzo , Francesco Rotunno, Cosimo Summa.
Musica: Massimo Corrado, Cosimo Pisconti, Giuseppe Schirone, Umberto Summa.
Moda: Francesca Cotugno.
Ospiti d’onore: Maestro Massimiliano Viapiano, Ensemble Strumentale – Accademia Musicale “Enrico Caruso”
La redazione de La Voce di Maruggio, nel complimentarsi con il gruppo teatrale La Filodrammatica Maruggese, per questa iniziativa interessante e degna di lode , se ne augura il proseguimento negli anni a venire e poter quindi, continuare a premiare altri nostri cittadini che si sono distinti per la loro bravura nel campo artistico culturale, musicale, sportivo e dello spettacolo.
Citiamo alcuni nomi, che a nostro giudizio, possono essere oggetto di premio nelle prossime edizioni:
Aria di Casa Nostra (gruppo folk), Antonio Eduardo Favale (cultura e marketing territoriale), Anna Raisa Favale (regista), Antonio Lanzo (calciatore), Emilio Marsella (pittore), Nanni Riezzo (calciatore), Carla Saracino (poetessa), Teresa Simeone (cantante lirica), e perché no premio alla memoria a Pierino Spina (moda).
Sicuramente qualche nome ci sarà sfuggito e chiediamo anticipatamente scusa alle persone non menzionate, facciamo affidamento negli organizzatori del “Premio Jonico Salentino“a ricercare le persone che hanno dato e daranno lustro negli anni alla nostra Maruggio.