MARUGGIO – Tra pochi giorni nelle edicole-librerie “Così parlò Bilbo” di Tonino Filomena

copertina ok[1]MARUGGIO – Chi è Bilbo che l’autore insegue lungo queste  pagine? Il nome richiama alla mente Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, ma il protagonista di questo libro è un disincantato “piccolo” narratore di periferia che osserva tutto ciò che gli capita sotto gli occhi nella frenetica vita quotidiana…

Ascolta e parla molto. All’inizio del suo cammino non parla. Ma aprirà bocca… incespicherà, balbetterà, farfuglierà, tartaglierà, ma non si impappinerà. Parlerà. Parlerà con lucidità e spregiudicatezza. Dio solo sa quanto parlerà.

  

Tonino Filomena è nato e vive a Maruggio (Taranto). Non ha conseguito la licenza media inferiore, ma in compenso ha studiato enologia, agraria, storia contemporanea e scienze politiche. È stato allievo di Tommaso Pedio e Indro Montanelli. Narratore proteiforme e storico documentarista. Aforista e articolista pungente, castigatore di ambiziosi e fustigatore di vacuità. Abile nell’uso della metafora e dell’ironia, ama definirsi scriba o, se preferite, scrivano.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

In libreria Storia del Grande

A Natale nelle librerie del Salento la “Storia del Grande Salento”

Dopo il successo di vendite nelle edicole, per Natale arriva nelle librerie di Brindisi, Lecce e Taranto il nuovo libro i Lino De Matteis “STORIA DEL GRANDE SALENTO" (Edizioni Grifo). Un viaggio, dalla preistoria ai giorni nostri, alla ricerca delle radici identitarie del territorio e dei legami che lo tengono insieme: per conoscere il passato, comprendere il presente e guardare al futuro del Grande Salento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.