mercoledì 22 Marzo, 2023 - 7:48:39

Mercoledì MArTA: “Quasimodo e la Magna Grecia a 50 anni dalla morte celebrando i lirici greci e latini”

Mercoledì MArTA: “Quasimodo e la Magna Grecia a 50 anni dalla morte celebrando i lirici greci e latini”

Nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA”, il 30 gennaio p.v. alle ore 18:00, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si terrà la conferenza dal titolo “Quasimodo e la Magna Grecia a 50 anni dalla morte celebrando i lirici greci e latini”, a cura del prof. Pierfranco Bruni, Vice Presidente Nazionale Sindacato Libero Scrittori Italiani – Roma.

A seguire lettura di versi a cura della prof.ssa Marianna Montagnolo.

Incontro interessante quello tra Salvatore Quasimodo, uno dei più importanti poeti italiani del Novecento, e Leonida di Taranto (fine IV-inizi III sec. a.C.), grande epigrammista magno-greco. Quasimodo non solo tradusse gli epigrammi di Leonida, ma gli dedicò un saggio, in una comunanza di poetiche immortali, ma anche in una sorta di intima vicinanza spirituale. Un’occasione per ricordare il profondo rapporto tra il premio Nobel per la letteratura e la città di Taranto.

L’ingresso alla conferenza sarà gratuito.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.