Moretum -Uno spuntino con Virgilio

mortaio 660x33

Moretum, una salsa all’aglio del I secolo a. C, molto cara a Virgilio, al punto che ne ha dedicato persino un poemetto, dal titolo omonimo. Nell’opera descrive minuziosamente il procedimento raccontando la storia di un contadino mentre lo prepara.

Ingredienti per quattro persone
Moretum
500 g di Formaggio salato e poco stagionato tipo stracchino. Tipo ricotta
4 Spicchi d’aglio fresco piccole, pulite
150 g Foglie di sedano (senza coste)
100 g Ruta (foglie)
100 g Coriandolo (foglie)
10 g Sale Aceto di vino
Olio d’oliva (extravergine

Procedimento:
Mettete in un frullatore 100 g di ricotta, 200 g di pecorino grattugiato (oppure 100 g di pecorino + 100 g di feta), 3 teste d’aglio e il sedano a tocchetti. Iniziate a frullare e aggiungete olio e aceto per amalgamare. In seguito aggiungete 8-9 foglie di prezzemolo già sminuzzate (l’importante è raggiungere un colore verde chiaro). Aggiungete un po’ di santoreggia. Continuate a frullare.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ammirare da pochi metri Nave Vespucci e poi dal mare l’uscita della Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità!

CONFERMATA L’ESCURSIONE TURISTICA SERALE IN MOTONAVE In relazione alle previsioni meteomarine delle ultime ore con …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.