sabato 27 Aprile, 2024 - 2:10:54

Il Museo di Taranto e il ruolo centrale della Direttrice Eva Degl’Innocenti nel rilanciare le culture della Magna Grecia

eva-degli-innocentiNon è mai esistito un problema “dimissioni” della direttrice del Museo Nazionale di Taranto (MarTa) Eva Degl’Innocenti. Ma sulla questione non vale spendere altre parole. Però bisogna precisare un fatto: il pensiero delle dimissioni “non è rientrato”, non c’è mai stato, non è mai esistito, non si è mai discusso un tale fatto ed è molto strano, come la direttrice stessa ha subito smentito e chiarito, che sia nata questa voce. Ecco, non si perde tempo su ciò che non è mai esistito e su ciò che non esisterà.
Parliamo di altro, con serenità e serenità. Anzi sarebbe opportuno ammetterlo con forza e con onestà intellettuale che la scelta sulla autonomia del Museo archeologico di Taranto diretto dalla brava Eva Degl’Innocenti, sia stata vincente per un processo culturale che dovrebbe portare la città ad essere competitiva all’interno delle realtà europee e internazionali.

L’obiettivo della Direttrice è proprio questo ed io, dopo i primi risultati e iniziative, ci credo fermamente, La Riforma, si ribadisce ciò, nasce da una volontà politica che ha come riferimento la cultura italiana nel mondo con le sue realtà geografiche e i vari comparti della cultura stessa: dalla storia antica alla etno – antropologia, dalla editoria alla musica del vivo.bruni-museo-marta

Il “reale” della Riforma è proprio qui, e significa, già in nuce, e nell’atto giuridico nascente, spezzare il cordone con un passato che ha fatto della cultura una “riserva”. Bisogna creare eventi, su questa line la Degl?Innocente è indirizzata, per cercare di legare la spaziatura concettuale del bene culturale all’immagine. È l’immagine che porta turismo. È l’immagine che trova veicoli internazionali. È l’immagine che sviluppa un immaginario metafisico nelle dimensioni tra costo e benefici per una Nazione, un territorio, una città.

Le potenzialità che ha avuto ed ha Taranto sono in una filosofia della partecipazione e il ruolo delle Soprintendenze non si è ristretto, anzi si è allargato vistosamente proprio sul piano dello scibile da trattare, perché il bene culturale, il Codice del 2005 ha sottolineato ciò, e nel mio libro mi soffermo su tale questione, e la Riforma Franceschini è un riferimento fondante e preciso nelle indicazioni culturali, non è soltanto archeologia o dinamica archeologica nelle attrazioni produttive, è anche il panorama delle Arti, delle Lingue, delle Musiche, delle Antropologie, del Cinema, del Folclore, della Favola, della Letteratura.

Taranto oggi può crescere con una progettualità culturale istituzione di grande rilievo. Porre un intreccio di attività e di eventi tra le tre strutture del Ministero (Museo, Soprintendenza e Archivio) significa creare una rete che parta da un pensiero convergente per far crescere una città che ha bisogno di andare oltre il sistema territoriale.

Abbiamo bisogno di eventi per fare di Taranto una città moderna nella contemporaneità di una filosofia delle strategie di sviluppo. Non parlo volutamente di insistere sull’immaginario che è Magna Grecia. Lo si sa già. Ma la Magna Grecia è la condizione per poter discutere di letteratura, di storia del Novecento, di De Chirico e il Mediterraneo (come nei tempi in cui si faceva cultura), dell’architettura Fascista, delle etno – antropologie che sono una granitica matrice identitaria della civiltà del Mediterraneo.
È impossibile parlare di cultura senza definire il ruolo delle culture. In una mia chiacchiera con la Direttrice Degl’Innocenti è emerso proprio ciò. Le modalità di approccio al bene culturale non solo sono mutate nel tempo, sono soprattutto migliorate in una “intercettazione” tra utente, ricevente e ricercatore. Una intercettazione che adotta una metodologia educativa.
Mi sembra importante e necessario stabilire un approccio pedagogico come fa il Ministero, e le sedi periferiche, con le professionalità che si trovano, danno un contributo sostanziale alla crescita delle città.

Nei miei viaggi, per conto del ministero, tra le etnie ho visto piccole realtà che fanno grande cultura. Taranto può oggi realmente essere motrice di eventi con una sinergia territoriale che punti alla armonizzazione di una ontologia delle culture.
Voglio segnalare che nel mese di ottobre il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero ha organizzato, come gli altri anni, dal 24 al 29 ottobre l’evento “Libriamoci”, ovvero le Giornate di Lettura nelle Scuole. Ha avuto ottimi risultati nelle passate stagioni ed io ho collaborato a tale evento.
Chiaramente anche Taranto con il Museo, la Soprintendenza di Lecce, e l’Archivio di Stato possano dare un contributo notevole in un raccordo tra scuola, istruzione e beni culturali. Mi auguro che intorno a tale iniziativa si costruiscano degli eventi che vadano nella direzione della alla educazione alla lettura tra territorio e pagine di vita.

Il libro come bene culturale formativo per una città che non può fare a meno di essere competitiva con altre realtà. Il Museo è una struttura partecipante e valorizzante delle culture “viventi” (materiale e immateriale) ed ha pieno diritto di articolare con la consueta dialettica della direttrice una articolata apertura tra beni librari e beni archeologici e fenomeni antropologici.

Pierfranco Bruni

 

Facebook Comments Box

Notizie su Pierfranco Bruni

Pierfranco Bruni
E' nato in Calabria. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", "Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem", "Ulisse è ripartito", "Ti amero' fino ad addormentarmi nel rosso del tuo meriggio"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "Claretta e Ben", "L'ultima primavera", "E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi", "Il mare e la conchiglia") La seconda fase ha tracciato importanti percorsi letterari come "La bicicletta di mio padre", "Asma' e Shadi", "Che il Dio del Sole sia con te", "La pietra d'Oriente ". Si è occupato del Novecento letterario italiano, europeo e mediterraneo. Dei suoi libri alcuni restano e continuano a raccontare. Altri sono diventati cronaca. Il mito è la chiave di lettura, secondo Pierfranco Bruni, che permette di sfogliare la margherita del tempo e della vita. Il suo saggio dal titolo “Mediterraneo. Percorsi di civiltà nella letteratura contemporanea” è una testimonianza emblematica del suo pensiero. È presidente del Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”. Ricopre incarichi istituzionali inerenti la promozione della cultura e della letteratura. Ha ricevuto diversi riconoscimenti come il Premio Alla Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per ben tre volte. Candidato al Nobel per la Letteratura. Presidente Commissione Conferimento del titolo “Capitale italiana del Libro 2024“, con decreto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano del 28 Novembre 2023.

Leggi anche

Stra Uggiano 2024

Uggiano Montefusco organizza la Stra-Uggiano 2024, “Fra Ambiente e Comunità”

Domenica 28 aprile e mercoledì 1 maggio, il comitato cittadino Uggiano Montefusco organizza la Stra-Uggiano …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.