Oggi il nome ufficiale dell’Ordine è Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta. Tuttavia nei testi di divulgazione e negli atti legali o diplomatici sono comuni le abbreviazioni Sovrano Militare Ordine di Malta, Sovrano Ordine di Malta e Ordine di Malta.
I Cavalieri nascono con il nome di Cavalieri Ospitalieri (o Ospedalieri), con riferimento alla loro missione.
Ciò nondimeno sono anche chiamati Cavalieri di San Giovanni o Giovanniti (con riferimento al Santo protettore dell’Ordine, San Giovanni Battista), oppure Gerosolimitani, appellativo derivato da Gerusalemme, luogo di fondazione dell’Ordine.
Nel passato la confraternita era anche nota come La Religione.
Dopo la conquista dell’isola di Rodi nel 1310 i membri cominciano ad essere chiamati Cavalieri di Rodi.
Nel 1530 l’Imperatore Carlo V cede all’Ordine l’isola di Malta e i membri adottano l’appellativo Cavalieri di Malta.
Per proteggere questa tradizione, l’Ordine ha registrato legalmente 16 diverse varianti del suo nome e dei suoi emblemi in oltre 100 Paesi.
A cura dell’ Associazione di Promozione Sociale “Play Your Place. Il luogo in gioco”