OPEN TOURISM PLUS: UN VIAGGIO TRA TRADIZIONI E TERRITORIO

Ha fatto tappa anche a Maruggio l’appuntamento con Open Tourism Plus, una iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole” e realizzata all’interno del programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro.

Una giornata all’insegna della promozione e dell’accoglienza alla scoperta delle bellezze culturali ed ambientali del territorio, delle tradizioni e dei prodotti tipici locali. Un momento di confronto tra Istituzioni e operatori turistici italiani, montenegrini e albanesi tramite la condivisione di idee e approfondimenti durante sessioni plenarie oltre che attraverso le numerose attività esperienziali legate agli itinerari enogastronomici.

Le attività, alla presenza del sindaco di Maruggio Alfredo Longo e dell’assessore al Turismo Anna Maria Gioia, si sono svolte presso la Masseria Le Fabriche di Maruggio dove gli ospiti, muniti di grembiule, acqua e farina, hanno preparato, grazie all’aiuto organizzativo dei volontari dell’Associazione Turistica Pro Loco di Maruggio, delle buonissime orecchiette al pomodoro con cacioricotta,

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ferragosto: dalle origini antiche alla festa di oggi

Il Ferragosto, celebrato il 15 agosto, è una delle ricorrenze più radicate nella cultura italiana. …