domenica 10 Dicembre, 2023 - 2:51:43

Operazione antimafia “ALIAS 2”, due arresti a Taranto

diaTARANTO – E’ in corso di esecuzione da parte della Squadra Mobile della Questura Taranto in collaborazione con il “GICO” della Guardia di Finanza di Lecce una vasta operazione antimafia, coordinata dalla DDA di Lecce, con il sequestro di numerosi beni riconducibili all’organizzazione criminale riconducibile ai capi storici della malavita tarantina D’Oronzo e Nicola De Vitis. I beni sequestrati ammontano ad un valore che supera i quattro milioni di euro.
Nel corso dell’operazione si è proceduto  all’arresto di due persone inserite nel gruppo criminale e responsabili di due gravi atti intimidatori verificatisi a Taranto.
I particolari dell’operazione verranno resi nel corso di una conferenza stampa che si terrà in Questura alle ore 11.30 con l’intervento del Procuratore della Repubblica presso la DDA di Lecce dott. Cataldo MOTTA.

 

Facebook Comments Box
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.  

Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! 

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

DOMANI CSV Taranto: “Se tutti lo facessero”!

Il Centro Servizi Volontariato Taranto ETS annuncia la XVII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà presso la Biblioteca Civica "Pietro Acclavio". Il presidente del CSV, il direttore della biblioteca e Guido Memo discuteranno del ruolo del Terzo settore. La 38ª Giornata Internazionale del Volontariato enfatizzerà il potere dell'azione collettiva, evidenziando il volontariato come risorsa chiave per affrontare le sfide globali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.