Piccoli Maruggesi nati nell’anno 2010 sotto il segno della solidarietà

MARUGGIO – UNICEF Italia ha lanciato da alcuni anni un’importante iniziativa destinata alle amministrazioni comunali che possono contribuire a salvare molti bambini che vivono in zone svantaggiate del pianeta finanziando un kit salva vita, grazie all’adozione di una Pigotta per ogni nuovo nato nel Comune.
Da quest’anno anche l’Amministrazione Comunale di Maruggio aderisce all’iniziativa “La Pigotta in Comune  – Per ogni bambino nato un bambino salvato”.
Con l’adozione della Pigotta dell’UNICEF (la famosa bambola di pezza) ogni qualvolta nasce un bambino e viene registrato all’anagrafe, l’Amministrazione Comunale festeggerà l’arrivo del nuovo nato salvando la vita a un bambino di un paese lontano grazie all’acquisto di un kit salvavita che verrà distribuito ai bambini interessati dal progetto dell’UNICEF. L’acquisto avverrà mediante donazione all’UNICEF di €.20,00 per ogni Pigotta.
La Pigotta viene regalata al nuovo nato e la donazione aiuterà a crescere sano un bambino in un’altra parte del mondo, grazie alla somministrazione di un pacchetto di interventi salvavita, vaccinazioni, vitamina A, sali per la reidratazione, antibiotici nonché zanzariere per prevenire la malaria e assistenza alle madri durante la gravidanza e il parto, interventi che riducono significativamente il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita.
Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà. Un cerchio che unisce chi ha realizzato la bambola a chi l’ha adottata al bambino che, grazie all’iniziativa “Adotta una Pigotta” potrà essere inserito nel programma di lotta alla mortalità infantile “Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia” dell’UNICEF.
L’iniziativa si svolgerà presso l’Aula Consiliare della Residenza Municipale del Comune di Maruggio nel giorno di sabato 18 dicembre alle ore 10.00 consegnando le “Pigotte dell’UNICEF” alle famiglie dei maruggesi nati nel 2010 alla presenza del Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Taranto e di altre autorità locali, divenendo così un simpatico gesto di benvenuto al nuovo cittadino e alla sua famiglia e nello stesso tempo un importante e concreto atto di solidarietà.

L’Assessore all’Infanzia                                                                     Il Sindaco

Dott.ssa Mariangela Chiego                                                 Dott. Alberto Chimienti

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ammirare da pochi metri Nave Vespucci e poi dal mare l’uscita della Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità!

CONFERMATA L’ESCURSIONE TURISTICA SERALE IN MOTONAVE In relazione alle previsioni meteomarine delle ultime ore con …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.