Pierfranco Bruni omaggia Ermanno Olmi in Africa

In anteprima internazionale da Tunisi si parla di Ermanno Olmi e del legame tra cinema e letteratura attraverso un processo interpretativo antropologico.

La cultura italiana al centro dei modelli di una letteratura popolare che parla il linguaggio delle radici contadine e del passaggio tra il bianco e nero al colore.

Un importante video è stato presentato per raccontare la tradizione e le culture identitarie della civiltà mediterranea tra parola e immagine. Un linguaggio fondamentale per una pedagogia della comunicazione della conoscenza e della attrazione tra realtà e sogno.

Video a cura di STEFANIA ROMITO in collaborazione con ISTITUTO DI CULTURA LETTERARIA ETNOANTROPOLOGICO “VIRGILIO E MARIA BRUNI CARACCIOLO”, MIBAC SABAP LE, OPHELIA’S FRIENDS CULTURAL PROJECTS. Apparato scientifico e moduli didattici e antropologici di PIERFRANCO BRUNI. Voce narrante STEFANIA ROMITO.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ammirare da pochi metri Nave Vespucci e poi dal mare l’uscita della Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità!

CONFERMATA L’ESCURSIONE TURISTICA SERALE IN MOTONAVE In relazione alle previsioni meteomarine delle ultime ore con …