sabato 27 Luglio, 2024 - 3:17:39

Pirandello è comprensibile da una lettura sensitiva. Il resto è solito bla bla…

luigi-pirandello2

Tre elementi importanti dovrebbero farci riflettere su un Pirandello completamente inedito e che si allontana dalla critica schematica e ricca di presunte letture e riletture accademiche e presuntuose.
Sono sempre più convinto che di uno scrittore bisogna penetrante il costato e l’anima perché discuterne per mestiere è una allegoria sconfitta e da cattedra.
PIRANDELLO non è scrittore da critici ma, per dirla con il mio amico fraterno Alberto Bevilacqua, da sensitivi.
Ci sono almeno tre scritti più uno di Pirandello che andrebbero affidati ad una metafora dell’imposdibile.
Cosa è tale metafora?
Non amo le spiegazioni. Bisogna capirlo leggendolo.
Allora.

Il fu Mattia Pascal.
Mattia è la metafora del concetto di follia, ovvero di matto. Inserisce questo nome per dare un senso al significato allegorico di matto. Il fu? Il matto che non è più nel momento in cui scopre anche di chiamarsi Pascal. Ma Pascal non è un nome tanto per dare o per restare un nome. Pascal è la figura mataforizzata del filosofo Pascal che è ragione contro Illuminismo, dubbio alla ricerca di verità, verità alla ricerca della controfigura di uno specchio, personaggio che perde il senso letterario per farsi orizzonte filosofico.
Il fu Mattia Pascal è il romanzo della metafora dello sdoppiamento e del dissolvimento.

Uno, nessuno e centomila è la triangolazione dell’assurdo. Uno è l’unico senso del personaggio che resta sempre personaggi e unico. Nessuno è tranquillamente il sinonimo di Ulisse che è il viaggiatore errante personaggio PIRANDELLIANO, come trascrizione dell’ulissismo. Centomila è l’altro da sé. Ovvero il pubblico, il volgo, altro rispetto a quello che sa vivere il teatro, ma è anche la omologazione nel gregge.
Pirandello mon ha mai amato il gregge senza idee. Era un aristocratico. Un borghese. Non su identificava con il popolo. Pirandello è lo scrittore per eccellenza personaggio della contro leggerezza. La leggerezza per restare tale ha bisogno del gregge, ovvero della omologazione e del conformismo.
Per le scelte adottate sul piano letterario politico Pirandello esce dal clima opaco della leggerezza per essere letto con l’ironia. L’ironia non è mai leggerezza.

Poi si pensi ai Giganti della Montagna. Incompiuto? Una sola battuta. Io rileggerei il Discorso della Montagna del Cristo antiteologico. In Pirandello campeggia il relativismo, ma non è quello della teologia del progresso. D’altronde Pirandello è Caos. Quando non è tale è labirinto.

Le immagini PIRANDELLIANE sono la trasformazione del Serafino Gubbio operatore in Si gira. Attenzione. Un altro concetto parola chiave: Gubbio! È inutile girarci intorno. Pirandello se lo si conosce non è amato dalla platea catto-relativista. Piace se si spizzicano concetti sparsi. Ma se si comprende il berretto che suona i sonagli allora si è fuori dal conformismo.
L’uomo PIRANDELLIANO è l’uomo forte di Corrado Alvaro.
I Sei personaggi non sono ironia. Sono il ridicolo. L’uomo che vuole apparire è semplicemente ridicolo. Sono tutti in cerca d’autore. Lui è il personaggio Pirandello come il puparo guida i pupi.
Gli uomini in fondo senza spina d’orsale appaiono ma restano gregge e in cerca d’autore. Chi scava nel nessuno è sempre uno.

Perché parlavo che occorra che si legga Pirandello con il magico del sensitivo? Perché ciò che racconta è sempre il contrario di ciò che il comune lettore pensa di aver capito.
I suoi strumenti e il suo pensiero sono sempre altro rispetto a ciò che finora si è detto. È sempre recita. La recita va oltre.
Le Novelle sono il vero viaggio nell’impossibile. E le poesie sono il giocondo male non di vivere ma di fottere la realtà. In fondo ha sempre cercato di fottere il tempo.
Non fidiamoci delle apparenze perché il berretto potrebbe mettersi a tintillare. Il suo sorriso è anche riso? Ma Pirandello è oltre ciò che pensiamo che sia. Sdoppiare i personaggi non è facile. Perché dovrebbe essere facile?

PIRANDELLO : “Non crediate che io non soffra nel non rendere comprensibile a tutti la mia scrittura… “.
PERSONAGGIO: “Lo so benissimo. Ti leggono come se fosse tutto facile. La letteratura è lacerazione. La tua ha la filosofia dell’ espresso inespresso “.
PIRANDELLO: “Io porto il caos. Ma ogni mio racconto è una magia che va cercata e non sempre si trova e allora si dà una lettura dei miei testi così come pare a chi legge. Ma non è mai così “.
PERSONAGGIO: “Purtroppo. Non bisogna permettere ciò. Ma chi ha il dono della magia? “.
PIRANDELLO: “Pochi. Pochi. Ma non mi preoccupo. Io ho scritto. I fortunati sono pochi. Ma oltre la fortuna ci vorrebbe l’intelligenza. Si riducono ancora di più. Io resto qui. Quando nascerà l’uomo dalla luna io sono pronto a dialogare. Per ora basta”.
PERSONAGGIO: “L’uomo che nascerà dalla luna avrà la magia negli occhi”.

Pierfranco Bruni

Facebook Comments Box

Notizie su Pierfranco Bruni

Pierfranco Bruni
E' nato in Calabria. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", "Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem", "Ulisse è ripartito", "Ti amero' fino ad addormentarmi nel rosso del tuo meriggio"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "Claretta e Ben", "L'ultima primavera", "E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi", "Il mare e la conchiglia") La seconda fase ha tracciato importanti percorsi letterari come "La bicicletta di mio padre", "Asma' e Shadi", "Che il Dio del Sole sia con te", "La pietra d'Oriente ". Si è occupato del Novecento letterario italiano, europeo e mediterraneo. Dei suoi libri alcuni restano e continuano a raccontare. Altri sono diventati cronaca. Il mito è la chiave di lettura, secondo Pierfranco Bruni, che permette di sfogliare la margherita del tempo e della vita. Il suo saggio dal titolo “Mediterraneo. Percorsi di civiltà nella letteratura contemporanea” è una testimonianza emblematica del suo pensiero. È presidente del Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”. Ricopre incarichi istituzionali inerenti la promozione della cultura e della letteratura. Ha ricevuto diversi riconoscimenti come il Premio Alla Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per ben tre volte. Candidato al Nobel per la Letteratura. Presidente Commissione Conferimento del titolo “Capitale italiana del Libro 2024“, con decreto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano del 28 Novembre 2023.

Leggi anche

Ritrovare la bella parola nella scrittura: dalla letteratura al giornalismo

L’uso della parola entra direttamente in un linguaggio che diventa veicolo di immagini, di significanti …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.