mercoledì , 26 Marzo 2025

Progetti mobilità sostenibile, gli architetti chiedono al comune di Taranto di prorogare la scadenza


Il consiglio dell’Ordine degli Architetti di Taranto, venuto a conoscenza solo indirettamente della procedura in atto (nonostante i ripetuti inviti rivolti all’amministrazione comunale perché gli Ordini professionali tecnici venissero informati di Bandi o Avvisi riguardanti tematiche relative a urbanistica, lavori pubblici, ambiente, mobilità) rileva che, vista la specificità delle competenze e delle proposte progettuali da produrre, i dieci giorni concessi per la presentazione delle candidature siano assolutamente da considerarsi risibili e non adeguati a quanto richiesto nell’Avviso pubblico “Selezione partner privati per l’elaborazione condivisa della Progettazione e gestione attività per la mobilità sostenibile”.

Inoltre, la modalità di consegna delle domande che dovranno pervenire esclusivamente a mezzo postale o con consegna a mano al Comune di Taranto, riduce di fatto il tempo a disposizione per i possibili concorrenti.
Pertanto alla luce di quanto rilevato, il Consiglio chiede con urgenza di riconsiderare il termine ultimo di presentazione delle candidature (attualmente previsto per le ore 12,00 del 24 dicembre 2016.) con tempi e modalità più congrui alla complessità di quanto richiesto dal Comune di Taranto, al solo fine di garantire la più ampia partecipazione e la massima trasparenza come da direttive ANAC e nell’interesse supremo del civico Ente.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

TARANTO – Nuova configurazione della corsia preferenziale sul “Ponte di Pietra” per una viabilità più scorrevole

TARANTO – La viabilità sul Ponte di Pietra cambia volto: riduzione delle carreggiate da quattro …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.