mercoledì 22 Marzo, 2023 - 10:32:04

Renzi in Puglia: Martina Franca capitale italiana della cultura

Renzi in Puglia: Martina Franca capitale italiana della cultura“Candidiamo Martina Franca a capitale italiana della cultura”. In un teatro “Verdi” gremito, Matteo Renzi e il sindaco della Franco Ancona, lanciano un’importante sfida per i prossimi anni: la candidatura della cittadina della valle d’Itria a capitale italiana della cultura. L’importante iniziativa, che potrebbe avere risvolti positivi per l’intera provincia ionica e non solo, è nata nel 2014 a seguito del “Decreto Cultura” e della proclamazione di Matera a capitale europea della cultura 2019, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico dei centri più belli d’Italia.

Ad accogliere il Segretario nazionale del PD, che ha poi raggiunto Ostuni e Lecce per la presentazione del suo ultimo libro “Avanti. Perché l’Italia non si ferma”, lo stato maggiore del partito tarantino: il consigliere regionale Donato Pentassuglia, l’onorevole Ludovico Vico, Giampiero Mancarelli (ex assessore provinciale, ora candidato alla segreteria provinciale del partito), amministratori locali e dirigenti del PD, tra cui il Segretario di Maruggio Danilo Chiego.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.