mercoledì 22 Marzo, 2023 - 5:08:17

Rifiuti: “Attacco a Maruggio”, il giornalista – ambientalista Mimmo Carrieri contro il sindaco Longo e gli incivili

Rifiuti: "Attacco a Maruggio", il giornalista - ambientalista Mimmo Carrieri contro il sindaco Longo e gli incivili

MARUGGIO –  Sta facendo rumore sul social web di Facebook il video di Mimmo Carrrieri pubblicato ieri sul suo profilo personale dove l’ambientalista, non nuovo a questi video denunce, mette in evidenza l’inefficienza amministrativa del sindaco di Maruggio, Alfredo Longo,  riguardo la raccolta dei rifiuti lungo la costa di Maruggio. Nelle zone marine, in particolare nel versante sud ovest di Maruggio da giorni, secondo Carrieri, i rifiuti non vengono regolarmente raccolti generando un malcontento generale nei residenti della zona.

Un duro “attacco” quello di  Carrieri,  dove accusa il primo cittadino di Maruggio di non impegnarsi  abbastanza  per la soluzione del problema rifiuti  “altro che Bandiera Blu questa è una Bandiera Nera” commenta ad alta voce nel video il giornalista lanciando una frecciatina  anche a Legambiente che non mette in primo piano questi problemi per la l’attribuzione della Bandiera Blu a Maruggio. L’inefficiente servizio della raccolta rifiuti  “non è un fatto personale contro il sindaco o il suo vice  – dichiara il giornalista  – ma una questione di igiene pubblica“.  I rifiuti in alcuni casi ostruiscono ed impediscono l’ingresso alla spiaggia, racconta una turista francese «le mie amiche francesi vorrebbero trascorre qui le loro ferie» commenta  «mi vergogno a farle venire qui ».

Rifiuti: "Attacco a Maruggio", il giornalista - ambientalista Mimmo Carrieri contro il sindaco Longo e gli incivili

Non si è fatta attendere la riposta dell’amministrazione che già questa mattina a messo in moto le sue squadre per rimuovere i rifiuti nella zona Scorcialupi , Acquadolce e Piri Piri. Lo stesso Carrieri ha pubblicato il video della rimozione dei rifiuti e svuotamento dei cassonetti stracolmi di rifiuti di ogni genere. Anche Legambiente Maruggio questa mattina ha detto la sua. Il presidente di Legambiente Maruggio, Gianfranco Cipriani, corre in difesa dell’operato del sindaco e dell’amministrazione che lo rappresenta, spiegando le ragioni del disservizio dovuta principalmente al cambio di appalto  dell’impresa che gestisce la raccolta dei rifiuti:  “un breve periodo di disservizio a cavallo del passaggio di consegne tra l’impresa – scrive Cipriani – che si congeda dal servizio e la nuova che dovrà organizzarsi con uomini e mezzi, per far fronte già alla prima emergenza che si è venuta a creare nei giorni scorsi.” continua a scrivere su Facebook  a difendere l’amministrazione Longo “l’Assessore all’Ambiente Giovanni Maiorano – continua Cipriani – ci ha rassicurato che nel giro di 48 ore la situazione di disagio creatasi, dovrebbe rientrare nella normalità del periodo, grazie all’impiego di uomini e nuovi mezzi che si stanno dislocando lungo tutto il nostro territorio.” Non sono mancati elogi all’operato di Carrieri come questo commento:

Leonardo Lomartire Assistere ogni anno a questo degrado è veramente vergognoso. Qui non si tratta solo di mancanza di strumenti o di proclami o di inciviltà, qui si tratta di inadeguatezza nel gestire un territorio che è stato abbandonato da anni . Se sto dicendo delle cavolate fatevi un giro e troverete solo degrado, come mancanza di pubblica illuminazione (considerando che le aree vicinali alla strada provinciale dovrebbero essere di competenza comunale) , strade dissestate è dir poco (basta un po’ di pioggia e diventano impraticabili), pulizia delle spiagge ormai in autogestione (perché ogni anno dobbiamo ringraziare il solito cittadino volontario che si preoccupa di disserbare) …etc. Ma tanto ogni anno è la stessa storia e l’anno prossimo pure e lo stesso per gli anni avvenire . Piri Piri , zona la Madonnina e tutte le contrade limitrofe probabilmente sono aree di serie B e magari interessa di più la bandiera Blu su Campomarino. Grazie Mimmo Carrieri perché il tuo video dice solo la verità è probabilmente non avrà nessun effetto sugli addetti ai lavori visto l’anno scorso abbiamo aspettato sino al 15 luglio.

Mamma li Turchi!” No: Mamma gli incivili!

Rifiuti: "Attacco a Maruggio", il giornalista - ambientalista Mimmo Carrieri contro il sindaco Longo e gli incivili

 

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.