Sava (Ta): I Carabinieri sequestrano un terreno ed un casolare adibiti a market di parti di auto proventi di furto.

 

Parti di auto recuperate

SAVA – I Carabinieri della Stazione di Sava, nell’ambito dei consueti servizi di controllo del territorio hanno scoperto, in un terreno agricolo con annesso casolare, un vero e proprio centro di smontaggio di auto provento di furto.
I militari, avuta notizia di strani movimenti di autovetture sospette in zona, decidevano di setacciare la contrada San Giovanni dove notavano, adiacente ad un casolare ubicato all’interno di un terreno agricolo in disuso, un recinto di fortuna creato con teli ombreggianti. I Carabinieri, insospettiti, decidevano di avvicinarsi per accertarsi che non vi fosse occultato qualcosa da nascondere alla vista di eventuali curiosi.

 

Auto recuperata

Difatti, all’interno del suddetto recinto, i militari rinvenivano una autovettura modello Fiat 500 L, con matricola del telaio e del motore abrasa, 2 blocchi motore appartenenti ad autovetture Fiat nonché vari pezzi di veicoli provento di furto. Alla luce di quanto scoperto, i Carabinieri provvedevano ad ispezionare anche il casolare, all’interno del quale si rinvenivano altri resti e parti di auto.
L’autovettura e i pezzi rinvenuti venivano posti sotto sequestro, mentre sono ancora in corso accertamenti per addivenire al reale utilizzatore dell’immobile.

Ufficio stampa Comando Provinciale Carabinieri Taranto

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Gli studenti del “Del Prete Falcone” in scena con “”L’Incomprensibile complessità dell’essere (DONNA)”

Il 5 giugno, è andato in scena, nell’auditorium gremito di gente dell’IISS “Del Prete- Falcone” …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.