sabato 09 Dicembre, 2023 - 0:10:31

Suicidio-choc di un fioraio, si presenta dal sindaco e si da’ fuoco

Il fioraio un attimo prima di darsi fuoco (foto tratta da Metropolisweb.it)
Il fioraio un attimo prima di darsi fuoco (foto tratta da Metropolisweb.it)

Napoli, 10 giu. – Choc a Ercolano: un fioraio si e’ dato fuoco nella stanza del sindaco, per poi buttarsi dalla finestra. L’uomo, Antonio F.,  e’ morto poco dopo al Cardarelli di Napoli per le ustioni e le fratture riportate.
Il fatto e’ accaduto a Ercolano, nel napoletano. Un commerciante di fiori, per protestare contro un divieto di sosta davanti al suo negozio, si e’ recato in Comune ed e’ entrato nell’ufficio del primo cittadino, Vincenzo Strazzullo.

Qui si e’ cosparso di benzina per darsi alle fiamme; quindi si e’ lanciato dalla finestra. Il suicida, ridotto a una torcia, umana, e’ stato soccorso dai passanti ma nella fretta qualcuno ha lanciato un estintore che pero’ ha colpito un passante, il quale e’ rimasto ferito. L’uomo protestava contro un dispositivo di viabilita’ apppena varato.

Dopo il suo gesto, altri 300 commercianti di Ercolano hanno tentato di entrare nella sede del Comune per manifestare contro il provvedimento, ma l’intervento delle forze dell’ordine lo ha impedito.

Fonte: AGI

Facebook Comments Box
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.  

Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! 

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

DOMANI CSV Taranto: “Se tutti lo facessero”!

Il Centro Servizi Volontariato Taranto ETS annuncia la XVII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà presso la Biblioteca Civica "Pietro Acclavio". Il presidente del CSV, il direttore della biblioteca e Guido Memo discuteranno del ruolo del Terzo settore. La 38ª Giornata Internazionale del Volontariato enfatizzerà il potere dell'azione collettiva, evidenziando il volontariato come risorsa chiave per affrontare le sfide globali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.