Ulivi estirpati per parchi fotovoltaici Maxi-multe

e320b3471cacae423313f55a417dbae2_L

BRINDISI, 11 MAR – Circa 6.500 alberi di ulivo estirpati senza permesso per far posto a parchi fotovoltaici: è la scoperta fatta nelle campagne di Brindisi e di Cellino San Marco da personale del Corpo forestale dello Stato che ha sanzionato alcune società del settore delle energie rinnovabili per complessivi 400.000 euro. Le attività di indagine, che hanno interessato aree di decine di ettari, sono partite da una segnalazione dei tecnici della Regione Puglia.

Ansa

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

“Fauna selvatica in Puglia”, ecco l’obiettivo: «4.000 abbattimenti entro fine 2025»

CASTELLANETA (TA) – «Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.