mercoledì 22 Marzo, 2023 - 3:55:24

Venerdì 3 Agosto Gal Terre del Primitivo e Morellini Editore presentano la nuova guida della collana Insider “Puglia”

Venerdì 3 Agosto Gal Terre del Primitivo e Morellini Editore presentano la nuova guida della collana Insider “Puglia”

La Puglia, un universo da scoprire e riscoprire

Nell’estiva cornice del chiostro del Palazzo delle Servite di Manduria, Ughetta Lacatena, pugliese, autrice per Morellini Editore di guide turistiche, parlerà della destinazione Puglia, una regione da vivere tutto l’anno. Presenta l’incontro Dario Daggiano, Presidente del GAL Terre del Primitivo. Ne parla insieme all’autrice, l’editore e autore della guida “Le terre del primitivo” Mauro Morellini.
Tra ricordi personali, tips di viaggio, storia e cultura, un itinerario che si muove lungo tutto ‘il tacco dello Stivale’, per scoprire le mille sfaccettature di una regione ricca di arte, festival, musica, danze e prodotti di eccellente qualità, senza dimenticare le meravigliose spiagge affacciate tra due mari.

Con intrattenimento musicale del cantastorie Gianni Vico e, a seguire, un’esperienza gastronomica con prodotti tipici del territorio.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.