Cartoline intimidatorie a candidata sindaco M5S a Oria. Indagano i carabinieri

Cartoline intimidatorie a candidata sindaco M5S a Oria. Indagano i carabinieri

La candidata sindaco del M5s alle prossime comunali ad Oria (Brindisi), Daniela Capone, ha ricevuto due cartoline “contenenti insulti, minacce e auguri di morte”:

Le missive sono scritte a penna. In una si legge: “Ha (l’autore non deve essere un cultore della grammatica italiana, ndr) Oria non ti può vedere nessuno, chi c…ti vota”. Nell’altra è scritto: “Marito e moglie siete due m…, vi auguro di morire in un incidente (traduzione dal dialetto, ndr)”; “Piezzi ti m….”. “

Lo rendono noto in un comunicato “tutti portavoce pugliesi europarlamento, parlamento, consiglio regionale e dei consigli comunali” che esprimono “vicinanza e solidarietà” alla candidata e ai suoi famigliari.

Nella nota si parla di un “vile gesto intimidatorio di intimidatorio”. “Siamo certi – affermano i pentastellati – che episodi simili non fermeranno il lavoro di Daniela a cui va tutto il nostro sostegno e il nostro incoraggiamento. Forza Daniela!”.

„Un messaggio di vicinanza è arrivato anche dal deputato del Movimento 5 stelle Gianluca Aresta. “Chi tocca uno di noi – scrive l’avvocato sul suo profilo Facebook – tocca tutto il #M5S e sono sicuro che Daniela non si farà certamente fermare o intimidire da siffatti insulti, minacce e auguri di morte tra le altre cose pervenute in modo del tutto vile e sgrammaticato. A Daniela, alla sua famiglia e a tutto il gruppo del #M5S di #Oria va tutto il mio sostegno!”“

L’episodio è già stato denunciato alle forze dell’ordine.

 

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

A Taranto “Tommi”, il gioco in realtà virtuale che supporta i bambini ospedalizzati. La sperimentazione parte dalla Pediatria e Oncoematologia pediatrica del Santissima Annunziata.

A Taranto “Tommi”, il gioco in realtà virtuale che supporta i bambini ospedalizzati. La sperimentazione parte dalla Pediatria e Oncoematologia pediatrica del Santissima Annunziata.

È stato presentato stamane il progetto “Amici di Tommi”, ideato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici a non, anche gravi, costretti a lunghe degenze ospedaliere o all’isolamento domiciliare.