Dal confronto sono emersi interessanti spunti sul come ripartire nel settore Cultura e Turismo, con un diverso e nuovo approccio. Importante e determinante il sostegno della Regione Puglia. L’Assessora Capone ha annunciato alcune importantissime nuove forme di finanziamento per le imprese e i professionisti.
I numeri degli utenti in ascolto hanno premiato le motivazioni (e l’impegno della cooperativa Spirito Salentino) per realizzare questo primo incontro. Questi i dati: la diretta è stata seguita in media da oltre 200 utenti, registrando 2400 visualizzazioni soltanto nella fascia oraria compresa dalle 18.30 alle 20.00; per tutto il tempo della trasmissione sono state raggiunte ben 3550 utenti ottenendo oltre 1500 interazioni e una valanga di messaggi con complimenti, saluti, domande, interventi; la diretta è stata seguita con contatti attivi in tutta Italia, soprattutto Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, ma anche con molti contatti in collegamento dall’estero, soprattutto Francia, Inghilterra, Spagna, Stati Uniti.
Proprio questi risultati e l’interesse verso questi temi incoraggiano la cooperativa Spirito Salentino a replicare queste attività, per restare uniti anche se distanti. Aspettando il tempo di rincontrarci nei nostri amati Luoghi della Cultura, che sono anzitutto luoghi dell’incontro e del dialogo.
Appuntamento, dunque, al prossimo web meeting, probabilmente già sabato prossimo, 9 maggio, sempre alle ore 18.30 sulla stessa pagina del Parco Archeologico Manduria. Vi attendiamo tutti, sempre più numerosi!