Individuati 14 lavoratori “in nero” nei comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta, Palagiano e Ginosa.

16.02.2024 lavoro sommerso
16.02.2024 lavoro sommerso

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2 “irregolari”.

Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta, Palagiano e Ginosa.

Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di attività commerciali tra le quali imprese edili e gommisti.
In tale contesto sono stati verbalizzati 12 datori di lavoro per l’utilizzo di manodopera in nero e irregolare e per aver corrisposto ai dipendenti emolumenti ricorrendo a modalità non tracciabili.

In 4 casi la Guardia di Finanza ha richiesto al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro di emettere un provvedimento di sospensione dell’attività delle imprese.

Il sommerso pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientato alla riduzione illegale dei costi di “struttura” (fiscali, organizzativi e del lavoro) per massimizzare i profitti e ottenere vantaggi competitivi impropri.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Taranto: giro di vite da parte dei carabinieri tra Grottaglie e Leporano. Denunce, sequestri di droga e attività commerciali sospese.

Proseguono i servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati alla …