mercoledì 22 Marzo, 2023 - 9:41:51

Legambiente e Touring Club Italiano: “Dov’ è il mare più bello della Puglia”? Confermate le 4 vele a Maruggio

Legambiente e Touring Club Italiano: "Dov' è il mare più bello della Puglia"? Confermate le 4 vele a Maruggio
Spiaggia Campomarino di Maruggio. 4 vele – LITORALE TARANTINO ORIENTALE – Manduria, Maruggio e Pulsano (Ta). Credit Photo: Tommaso Duggento. 

Le località di mare più belle, pulite e accoglienti della Puglia secondo la guida realizzata da Tci e Legambiente

Il mare più bello della Puglia? Facile, basta consultare “Il mare più bello”, l’analisi sulla qualità delle coste dei mari e laghi italiani realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano. In questa edizione le cinque vele – assegnate ai luoghi che hanno puntato sulla buona gestione del territorio, su servizi d’eccellenza, sulla manutenzione dei centri storici – sventolano su 15 comprensori marini.

“Il mare più bello” infatti non assegna più le vele ai singoli Comuni, ma all’intero comprensorio turistico, ovvero a un territorio più ampio che coinvolge più amministrazioni comunali. Una scelta dettata dal fatto che chi va in vacanza difficilmente si ferma davanti ai confini amministrativi ma visita spesso un territorio più ampio.

La guida ha premiato una quarantina di comprensori su circa un centinaio: è quindi una selezione del meglio delle nostre coste, da nord a sud. Senza dimenticare i laghi, anche quest’anno presenti in una sezione speciale (per saperne di più, leggi la notizia della presentazione dell’analisi 2021).

Legambiente e Touring Club Italiano: "Dov' è il mare più bello della Puglia"? Confermate le 4 vele a Maruggio
Torre Lapillo. 5 vele – ALTO SALENTO IONICO – Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale (Le) . Credit PhotoFoto: Davide Giaffreda

IL MARE PIÙ BELLO DELLA PUGLIA
Oggi vogliamo scoprire insieme a voi le località più belle della Puglia, regione che insegue il primato della Sardegna con tre comprensori a 5 vele. La regione è divisa in dodici comprensori, dal Gargano fino al Basso Salento adriatico. Ecco i più belli, quelli che hanno guadagnato le cinque vele, con le relative motivazioni.

5 vele – ISOLE TREMITI
5 vele – ALTO SALENTO ADRIATICO – Oltranto, Melendugno e Vernole (Le)
5 vele – ALTO SALENTO IONICO – Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale (Le)

Seguono in classifica:

4 vele – COSTA DEL PARCO AGRARIO DEGLI ULIVI SECOLARI – Polignano a Mare, Monopoli (Ba), Ostuni, Fasano e Carovigno (Br)
4 vele – BASSO SALENTO ADRIATICO – Castro, Andrano, Tricase, Diso e Santa Cesarea Terme (Le)
4 vele – GARGANO SUD – Vieste, Monte Santangelo e Mattinata (Fg)
4 vele – LITORALE TARANTINO ORIENTALE – Manduria, Maruggio e Pulsano (Ta)
4 vele – GOLFO DI TARANTO – GINOSA E CASTELLANETA (Ta)
3 vele – GARGANO NORD – Sannicandro Garganico, Ischitella, Chieuti, Vico del Gargano, Rodi Garganico, Peschici e Lesina (Fg)
3 vele – BASSO SALENTO JONICO – Salve e Ugento (Le)
3 vele – CAPO DI LEUCA – Castrignano del Capo, Gagliano del Capo e Patù (Le)
3 vele – COSTA DELLA PUGLIA IMPERIALE – Bisceglie, Barletta, Santa Margherita di Savoia e Trani (Ba e Bat)

Fonte: www.touringclub.it

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.