mercoledì 22 Marzo, 2023 - 10:45:46

San Marzano Basket “parla” inglese grazie a Cantine San Marzano

San Marzano Basket “parla” inglese grazie a Cantine San Marzano
Da sx Antonio Camassa, Francesco Cavallo, Angelo Altavilla

Allenatori e allievi (circa 55) saranno affiancati da un docente di madrelingua durante gli allenamenti

Il basket come mezzo di formazione culturale e linguistica. È l’obiettivo del progetto “Basketball Stars” di San Marzano Basket, in collaborazione con ABC Active Learning di Taranto e Comune di San Marzano (TA), sostenuto da Cantine San Marzano, che porterà l’insegnamento della lingua inglese sul campo di pallacanestro. Il campo sarà ovviamente quello dell’Associazione Sportiva Dilettantistica San Marzano Basket, nata due anni fa con l’intento di promuovere il basket giovanile non solo come disciplina ludico-sportiva, ma anche come agenzia educativa e culturale.

Nell’ambito del progetto, in particolare, i due istruttori dell’associazione san marzanese, Angelo Altavilla e Marinella Chirico, saranno affiancati dal docente di madrelingua inglese, Simon Izzo, per insegnare agli allievi, attraverso attività pensate ad hoc, i vocaboli inglesi di uso quotidiano (colori, parti del corpo, ecc.) o tecnico-sportivo (azioni, movimenti, ecc.). Le lezioni si svolgeranno un giorno a settimana, dalla metà di ottobre fino a maggio 2018, presso la palestra dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato “Falcone” di San Marzano di San Giuseppe (TA), grazie alla gentile concessione dell’Amministrazione comunale. I bambini coinvolti saranno circa 55 (numero destinato a crescere), suddivisi nelle seguenti fasce d’età: 5-8 anni; 8-11 anni; 12-16 anni. Alla fine del corso, tutti gli atleti presenteranno una performance in lingua inglese, dinanzi ad un referente dell’ente certificatore del Trinity College London, sottoponendosi ad una valutazione di gruppo per ottenere il diploma Trinty Stars Award. Destinatari della certificazione saranno anche gli istruttori, per la continuità dell’apprendimento della lingua anche in assenza dell’insegnante di madrelingua negli altri giorni della settimana e dopo la fine del progetto.

San Marzano Basket è un’associazione non a scopo di lucro che nasce inizialmente come mini basket, ma che da quest’anno si affaccia anche al settore giovanile. Inoltre abbiamo una squadra senior e con entrambe parteciperemo ai campionati provinciali. – dichiara Antonio Camassa, presidente di San Marzano Basket – La collaborazione con Cantine San Marzano ci ha permesso di supportare questo progetto, oltre che di dotarci di due canestri omologati, del materiale tecnico necessario (divise, tute, palloni, ecc.), e di adeguare la struttura in cui ci alleniamo, che ha tutte le caratteristiche per diventare la nostra ‘casa’”.

Siamo da sempre a favore di progetti che svolgono una funzione sociale e formativa, al servizio della società e per lo sviluppo della comunità futura. – conclude Francesco Cavallo, presidente di Cantine San Marzano – Puntiamo molto sulle nuove generazioni e siamo fiduciosi del fatto che lo sport può rappresentare un tramite per educare quelli che saranno i lavoratori del domani”.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.