domenica 28 Maggio, 2023 - 21:45:29

La controra…

villa anni 60Vedo la controra, “regina del Sud”. Vedo i giovani maruggesi che, subito dopo la controra, stanno tutt’intorno alla fontana della villetta comunale intenti a lavarsi la 500 o la Vespa con la spugna e il secchio. «Mo’ ci voli ‘na bella gazzosa!». La fresca bevanda (soft drink) l’acquistano al vicino chioschetto della signora Sofia. Il chiosco-bar non è esteticamente bello. E’ uno buco di quattro metri quadrati. Ma va bene così. Di questi tempi…
Nel tardo pomeriggio invece «c’è chi trascorre lunghe ore tumulato nel cesso, seduto sulla tazza come su un trono di ozio a indagare nel vuoto, a coltivare prolisse stitichezze, a sfogliare riviste e occhieggiare figure, a masturbarsi, oppure a guardare allo specchio la propria immagine, a curare i dettagli più trascurabili del corpo, i capelli, la manicure, il pedicure, i punti neri e la peluria. A volte la beatitudine pomeridiana è legata ad un pelo da coltivare, ad un’unghia, ad una pustola di grasso da spremere [ad un àrlu da spuragnàri].»

(Brano e immagine tratto dal libro di Tonino Filomena “Gli occhi della memoria”)

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

TARANTO. Lavoro nero in provincia: individuati 32 lavoratori irregolari. Nei controlli delle Fiamme Gialle anche Maruggio, Manduria e Avetrana

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.