mercoledì 22 Marzo, 2023 - 9:44:33

Legambiente Manduria: Conferenza su “Biodiversità: conoscenza e tutela”

Legambiente Manduria: Conferenza su “Biodiversità: conoscenza e tutela”

“Il Circolo Legambiente di Manduria, organizza per oggi mercoledì 24 maggio alle ore 18,30 presso la ex Chiesa Santa Croce, in via Sant’Antonio, nei
pressi del parco archeologico una conferenza sul tema “Biodiversità: conoscenza e tutela”.
Interverranno: – Antonio Sigismondi, funzionario della Regione Puglia – Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio; – Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente Puglia; – Fulvio Perrone, portavoce Legambiente Manduria – Patrizio Fontana, Legambiente Manduria.
Nel corso della conferenza sarà presentato lo studio di monitoraggio sulla colonia di fenicotteri rosa nella Salina dei Monaci, effettuato dal Dr. Patrizio Fontana e saranno proiettate diapositive e power point esplicativi.
Durante il seminario, inoltre, verranno trattati temi quali l’importanza della tutela della biodiversità, la rilevanza delle aree umide pugliesi, l’impatto antropico sulle aree naturali, l’importanza della creazione e del mantenimento di corridoi ecologici e la necessità di preservare le aree protette del nostro territorio al fine di
conservarle per le future generazioni.
La salvaguardia del nostro ambiente e del nostro paesaggio, oltre che doveroso dal punto di vista scientifico ed etico, è un investimento intelligente per il nostro futuro. Infatti la bellezza del nostro paesaggio naturale e rurale, costituisce un potenziale enorme di sviluppo economico per le nostra comunità attraverso un turismo di qualità che attrae sempre più turisti non solo dall’Italia, ma anche e soprattuto da tutto Il mondo”.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.