Si tratta di un servizio gratuito che rappresenta un gesto di sensibilità e sostegno verso la maternità in genere e l’allattamento in particolare.
Sono state individuate due aree di sosta sicure per cambiare tranquillamente e serenamente il pannolino e allattare il proprio bimbo su una comodissima poltrona creata ad hoc, rispettivamente installate nella Biblioteca comunale presso il “Palazzo Caniglia” e a Campomarino presso la “Torre Moline” in Piazzale Italia.
Ad esprimere la soddisfazione per la realizzazione di questo progetto è l’assessore alla Pubblica Istruzione ingengegnere Mariangela Chiego: “Siamo davvero contenti per aver dato vita a questa idea originale. Abbiamo aderito al programma dell’Unicef per candidare il nostro paese “Amico dei bambini e delle bambine” attraverso varie azioni che vedono i diritti dell’infante al centro delle scelte e azioni politico amministrative. Un progetto che abbiamo attuato e vogliamo condividere con l’intera comunità. Questa iniziativa prende il nome dalla nota operazione del “cambio gomme + pieno di benzina” che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nel nostro caso il cambio riguarda il pannolino, e il pieno è di sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi. L’allattamento al seno non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Questo progetto – conclude Chiego – sarà di ausilio e supporto per tutte le mamme senza nessun costo”.
Per l’inaugurazione dei Baby Pit Stop, l’Amministrazione comunale ha organizzato un evento ufficiale che si terrà lunedì 1 agosto alle ore 19.00 presso la “Torre Moline” a Campomarino in Piazzale Italia. Sarà presente all’inaugurazione il sindaco Alfredo Longo ed il Presidente del Comitato provinciale Unicef di Taranto dottoressa Anna Maria Petrera. L’invito è rivolto ai bebè e alle loro famiglie, nonché all’intera cittadinanza.