mercoledì 22 Marzo, 2023 - 1:40:12

Maruggio, notifica di arresto in carcere ai responsabili del furto alla stazione di servizio Q8 del novembre scorso

Maruggio, notifica di arresto in carcere ai responsabili del furto alla stazione di servizio Q8 del novembre scorso

I carabinieri della Stazione di Lizzano (TA) hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelate emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto dr. Benedetto Ruberto, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, dr.ssa Lucia ISCERI, nei confronti di MOTOLESE Giuseppe 28enne, PETRAROLI Ubaldo, 32enne e MELE Giuseppe, 27enne, tutti pregiudicati lizzanesi, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in rapina, furto aggravato, ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza, pienamente condivisi dal G.I.P., a carico dei predetti e inerenti a:

  • una rapina avvenuta il 15 novembre 2017 in Grottaglie, quando due soggetti travisati, fecero irruzione in un bar e, dopo aver minacciato la titolare, si impossessarono del denaro contenuto nel registratore di cassa e di un dispositivo cambiasoldi “moneyself”. I due, terminata l’azione delittuosa, si dileguavano a bordo di una Fiat Uno, facendo perdere le proprie tracce. Le successive indagini, consentivano agli investigatori, all’esito dell’esame delle immagini del sistema di video sorveglianza presente nel bar, degli indumenti rinvenuti all’interno dell’auto rubata e di quelli rinvenuti e sequestrati presso l’abitazione del PETRAROLI, di raccoglie gravi indizi di colpevolezza nei confronti di quest’ultimo e del MOTOLESE in ordine alla commissione della rapina.
  • un furto avvenuto il 27 novembre 2017 a Maruggio (Ta), quando due soggetti travisati, utilizzando come ariete una Fiat Uno rubata poco prima, distrussero la vetrata di un bar, ubicato all’interno di un’area di servizio Q8, impossessandosi del registratore di cassa contenente poche centinaia di euro. Anche in questo caso, le indagini incentrate principalmente sull’acquisizione dei filmati delle telecamere presenti all’esterno della stazione di servizio e nei pressi dell’abitazione del proprietario dell’auto rubata, che immortalavano le fasi degli eventi delittuosi, consentivano di accreditare gravi indizi, nei confronti del MOTOLESE e del MELE, in ordine alla commissione del furto dell’auto e di quello perpetrato presso il bar.

L’ordinanza è stata notificata ai tre lizzanesi presso il Carcere di Taranto dove si trovano già reclusi, il MOTOLESE ed il MELE, in quanto arrestati dai carabinieri di Manduria nell’ambito dell’operazione “Fulmine”, mentre il PETRAROLI, già arrestato dai carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Manduria per evasione,

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.