mercoledì 22 Marzo, 2023 - 4:29:22

Misterioso agguato a 33nne, ferito alla gamba da una fucilata

Misterioso agguato a 33nne, ferito alla gamba da una fucilata

FRAGAGNANO – Agguato ieri  intorno alle ore 20, lungo una strada secondaria che da Fragagnano conduce a Lizzano, ad un 33enne  C.G. noto alle forze dell’ordine .

Secondo quanto ha raccontato l’uomo ai carabinieri, mentre faceva ritorno a piedi alla propria abitazione, è stato avvicinato da un’auto ed uno degli occupanti ha esploso un colpo di fucile ferendolo alla gamba. L’auto subito dopo si è poi dileguata facendo perdere le tracce.

Colpito alla gamba destra, il 33enne è riuscito, secondo il proprio racconto, a far rientro alla propria casa e poi la moglie ha allertato i soccorsi. Il personale sanitario del 118, intervenuto sul luogo, lo ha fatto salire in ambulanza e lo ha trasportato all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, dove è arrivato con un codice rosso. Le numerose ferite dovute alla fuciliata non hanno raggiunto organi vitali per cui la prognosi non è riservata. Del misterioso ferimento si interessano i carabinieri della stazione di Fragagnano.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.