Morto dopo la discoteca, Lorenzo Toma era malato di cuore

lorenzo toma autopsiaLECCE – Lorenzo il 19enne morto la mattina di domenica scorsa nei pressi di una discoteca a Santa Cesarea aveva una cardiomiopatia ipertrofica che può determinare anche una morte improvvisa. È quanto si appreso al termine dell’autopsia effettuta stamani presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Il medico legale Alberto Tortorella ha riferito i primi esiti dell’autopsia al sostituto procuratore di Lecce Stefania Mininni comunicandole che il 19enne morto domenica mattina nei pressi di una discoteca a Santa Cesarea era affetto da una cardiomiopatia ipertrofica che può essere causa di morte improvvisa specie in situazioni di particolare stress. Saranno comunque valutate eventuali concause quali l’assunzione di sostanze stupefacenti o alcol. I risultati degli esami tossicologici saranno depositati entro i prossimi sessanta giorni. Al momento quindi gli inquirenti non escludono nessuna ipotesi e prosegue il lavoro investigativo. L’esame autoptico è stato effettuato presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce.

Certo è che il fatto che fosse un malato di cuore smentisce chi con troppa e non richiesta precipitazione ha sentenziato che il diciannovenne è morto perché ha preso ecstasy o altre droghe.

Il corpo del ragazzo, dopo l’autopsia, è stato restituito alla famiglia e oggi alle 17,30 a Lecce sono previsti i funerali.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

TARANTO – Nuova configurazione della corsia preferenziale sul “Ponte di Pietra” per una viabilità più scorrevole

TARANTO – La viabilità sul Ponte di Pietra cambia volto: riduzione delle carreggiate da quattro …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.