mercoledì 22 Marzo, 2023 - 4:10:55

Successo ad Avetrana di “Nonni, raccontateci una storia”

Successo ad Avetrana di “Nonni, raccontateci una storia”La Sala Consiliare della BCC di Avetrana stracolma di tantissime persone, soprattutto famiglie: questa è la cifra del successo della cerimonia di premiazione di “Nonni, raccontateci una storia”, manifestazione tenutasi domenica scora (12 novembre).

Questo è stato il tema degli elaborati, sia artistici che letterari, realizzati nelle scorse settimane dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “M. Morleo” di Avetrana, coinvolti nell’omonimo progetto dai loro docenti.

I lavori prodotti sono stati poi valutati da una commissione formata dalla prof. Bruno Leo, dott.ssa Maria Dinoi, dott. Christian Dilorenzo, e dalla presidente AGe Anna Maria Leobono.

Quelli selezionati sono stati premiati nella manifestazione per la festa dei nonni, abbinata alla terza edizione del concorso “I nonni… il dono più bello che ho”, che, come detto, si è tenuta domenica 12 novembre presso la Sala Consiliare della BCC di Avetrana.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione di volontariato AGE Avetrana Onlus (Associazione italiana GEnitori) con il patrocinio di Fondazione Senior Italia Federanziani, Regione Puglia, Forum Associazione familiari, nonché con il sostegno delia BCC di Avetrana.

Aprendo la manifestazione Anna Maria Leobono ha parlato degli elaborati visionati nell’ambito della giuria: «nei lavori dei bambini e dei ragazzi abbiamo letto tanti racconti che ci hanno fatto rivivere un’epoca ormai lontana, in cui la vita era più semplice, anche più dura sicuramente, ma in cui i valori erano più autentici e le famiglie erano più coese».

«I nonni e i bisnonni – ha poi detto Anna Maria Leobono – hanno raccontato ai bambini di come fosse la vita in una casa illuminata solo dalle candele, di quanto gli dispiacesse di non aver mai imparato né a leggere né a scrivere, dei buffi rimedi per curare la febbre, di quanto pane e cipolla avessero mangiato, di quanta paura facesse il “fischio delle bombe” e di tutto quello che avevano provato nel periodo della guerra».

Alla manifestazione sono intervenuti Antonio Minò, Sindaco di Avetrana, Salvatore Renna, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “M. Morleo”, Nino Nastasi, coordinatore regionale Puglia di Federcentri Italia. Ospite d’onore è stata l’ambasciatrice della sciarpa della Pace, la presidente Senior Italia Calabria, Maria Brunella Stancato, che ha presentato “La sciarpa della Pace”.

Durante la manifestazione gli elaborati selezionati sono stati interpretati dalla voce della dottoressa Maria Dinoi, attrice amatoriale; la serata, inoltre, è stata animata dalla performance dei giovani clarinettisti Sara Todisco, Teresa Alessano ed Emanuele Parisi.

Facebook Comments Box

Notizie su Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Leggi anche

Maruggio uno dei Borghi più belli d'Italia

Maruggio uno dei Borghi più belli d’Italia

Maruggio, uno scrigno di bellezza. Benvenuti a Maruggio, uno dei più belli Borghi d'Italia! Questo gioiello del Salento vi incanterà con i suoi vicoli pittoreschi, le sue case bianche e le sue chiese barocche. Passeggiate tra le mura antiche e godetevi la vista del mare, che si staglia all'orizzonte. Fermatevi in una delle tante botteghe artigiane per acquistare prodotti locali di altissima qualità. E se avete voglia di assaggiare i piatti tipici della cucina salentina, non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti del borgo e lasciarvi conquistare dai sapori autentici di questa terra generosa. In ogni angolo di Maruggio c'è una sorpresa da scoprire, un dettaglio da ammirare, una emozione da vivere. Venite a scoprire questo scrigno di bellezza, dove arte, cultura e natura si fondono in un mix perfetto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.