domenica 10 Dicembre, 2023 - 15:23:21

Focaccia rustica pugliese – Le ricette di Simy

focaccia-rustica-pugliese

La focaccia rustica pugliese con cipolle e olive è tipica della gastronomia Pugliese.
Per realizzare questa focaccia serve un po’ di tempo a disposizione, ma il risultato ripagherà di certo la fatica fatta!

Ingredienti per una teglia da 12 porzioni

Per l’ impasto:

400 gr di farina bianca “00”
400 gr di farin di semola (o grano)
Mezzo bicchiere di acqua tiepida
Mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva
1 cubetto di Lievito di birra
sale q.b.

Per il ripieno:

olive nere celline q.b.
2 cipolle bianche
100 gr di pomodorini
capperi q.b.
80 gr di mortadella
100 gr mozzarella
1 scatoletta di tonno
100 gr di provolone

Procedimento:

Pulire, lavare le cipolle e tagliuzzarle a fettine sottili. In un tegame abbastanza ampio versare olio e.v.o. e far cuocere per circa 30 minuti, aggiungere le olive nere denocciolate i pomodorini spellati e tritati. Far cuocere ancora per 15 minuti.
In una coppa capiente versare farina, sale, l’ olio e il lievito sciolto in acqua e impastare la base della vostra focaccia fino a d ottenere un impasto liscio e omogeneo, fate lievitare per almeno 2 ore.
Ungere di olio una teglia di 30 cm. di diametro, ungerla di olio.

Sulla spianatoia stendere i due terzi dell’impasto in una sfoglia di 45/50 cm. di diametro, foderare la teglia, versare il ripieno di cipolla soffritta con le olive, i pomodorini e coprire tutta la superficie con le fette di mortadella, il tonno, mozzarella e provolone uniformemente.

Stendere il rimanente impasto in una sfoglia di 30 cm. di diametro, coprire il ripieno, unire i lembi delle due sfoglie e rivoltarle verso l’interno, punzecchiare la sfoglia di copertura, spennellare con un po’ di olio e ricoprire la teglia e far lievitare per un’altra mezz’ora.

Infine infornare a 230° C per 30 minuti. Fate intiepidire e servite! Buon appetito da #chefSimy

Facebook Comments Box

Notizie su Simona Micelli

Simona Micelli
Simona Micelli - Maturità Scientifica, Presidente di una Cooperativa Onlus che si occupa di servizi sociali ed educativi. Solare, estroversa e dinamica ad oggi collabora ed è parte integrante di diverse associazioni locali e non: Legambiente di Maruggio, l’organo istituzionale della Consulta Giovanile Comunale (e Provinciale) e con la Fondazione Vanni Longo. In passato ha curato per un noto blog la rubrica MaruggioLife WebTv realizzando, grazie alla collaborazione del blogger e amico Gianfranco C., oltre 100 interviste volte a far conoscere meglio il mondo delle associazioni e talenti nostrani. Ama stare sempre in compagnia, degli amici, della famiglia e del suo fidanzato. La sua più grande passione è la pasticceria, tanto da spingerla a creare un blog personale di cucina dal nome: “Le ricette di Simy".

Leggi anche

DOMANI CSV Taranto: “Se tutti lo facessero”!

Il Centro Servizi Volontariato Taranto ETS annuncia la XVII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà presso la Biblioteca Civica "Pietro Acclavio". Il presidente del CSV, il direttore della biblioteca e Guido Memo discuteranno del ruolo del Terzo settore. La 38ª Giornata Internazionale del Volontariato enfatizzerà il potere dell'azione collettiva, evidenziando il volontariato come risorsa chiave per affrontare le sfide globali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.